Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

L'Almanacco

Articoli e news dal Parco da leggere e condividere

Parco: Il Castagneto di Policarpo Petrocchi. L' Anfiteatro naturale a sostegno dell'empatia
16 Novembre 2024

Il Castagneto di Policarpo Petrocchi. L' Anfiteatro naturale a sostegno dell'empatia

Gli studenti della scuola di Cireglio (Pt) in scena nel Castagneto di Castello con una recita tratta dal racconto di Petrocchi “Il matto di Carpineta”, riadattato per l'occasione dalle insegnanti
Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese
Parco: Montagna: ultima chiamata
30 Giugno 2023

Montagna: ultima chiamata

Montagne vuote. ‘Homo appenninicus’ cercasi. Un libro su passato, presente e futuro delle terre alte. Il volume di Marco Breschi e Maurizio Ferrari affronta il crollo demografico di queste aree a livello nazionale, con un focus sulla montagna pistoie
Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese
Parco: Policarpo Petrocchi e l’emigrazione nelle pagine de “Il mio paese”.
13 Settembre 2021

Policarpo Petrocchi e l’emigrazione nelle pagine de “Il mio paese”.

Nel pistoiese il precario equilibrio tra popolazione e risorse basate sull'economia della castagna diviene insostenibile da inizi '800. Contadini, carbonai e tagliaboschi non ebbero altra scelta che “partire per rimanere” a vivere la montagna.
Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese
Parco: L'altro cammino: donne in pellegrinaggio nel mondo e in se stesse
25 Maggio 2021

L'altro cammino: donne in pellegrinaggio nel mondo e in se stesse

Pistoia riscopre l'anima e i tanti volti del viaggio in quest'anno santo jacobeo, dialoga con la sua più nota città gemella in terra galiziana, torna a proporre antiche vie di pellegrini che nel corso dei secoli hanno consentito di varcare frontiere.
Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese
Parco: Un libro. Un luogo. “Il mio paese” di Policarpo Petrocchi e Castello di Cireglio
19 Aprile 2021

Un libro. Un luogo. “Il mio paese” di Policarpo Petrocchi e Castello di Cireglio

Policarpo Petrocchi scrisse Il mio paese intorno al 1880. Si trovava a Milano per lavoro e forse le brume di quella città lontana gli ispirarono ricordi felici della sua infanzia vissuta a Castello di Cireglio, il suo sempre anelato borgo natio
Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese
Creazione Siti WebDimension®