Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

Lo sguardo di Levi sul territorio lucano

Carlo Levi

La Gazzetta del Mezzogiorno. Seguendo l’usanza ebraica, spesso la lapide è ricoperta di piccoli sassi, ma anche di fiori di campo raccolti nelle campagne vicine e bigliettini commemorativi fissati dalle pietre per sottrarli al vento. Di Liborio Conca

Verso Letteraltura 2023 in Val Grande

Nino Chiovini

Verbania milleventi. Si avvicina dal 20 al 24 settembre la 17 edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura che ha quest’anno come titolo tematico Gli alberi guardano i treni che passano

Ansa. Premio letterario Canne al vento, pubblicato il bando

Grazia Deledda

Ansa Sardegna. E' stato pubblicato il bando della quinta edizione del Premio letterario internazionale per racconti inediti "Canne al vento".

Cordoglio del Parco Letterario Carlo Levi per la scomparsa Francesco Paolo Mattatelli

Carlo Levi

Si è spento a Matera Francesco Paolo Mattatelli. Cordoglio del Parco Letterario Carlo Levi di Aliano.

Ovidio Running a Sulmona

Ovidio

Il prossimo 17 settembre Sulmona ospiterà la sesta edizione della “Ovidio Running”, l’evento sportivo Organizzato dal Liceo Motorio GBVICO e GP RUNNERS, in collaborazione con ECOS Europe e dedicato al poeta sulmonese Publio Ovidio

Molise, terra da scoprire in libertà. Siglato accordo con Federcampeggio al Salone del Camper

Francesco Jovine

Siglato al Salone del Camper, principale fiera di settore che prosegue a Parma fino a domenica 17, il protocollo d’intesa tra la Regione Molise – Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (AAST) e Federcampeggio Di Marco Giovenco

Bernhard . Un eccentrico a Ferramonti

Ernst Bernhard

La straordinaria avventura di questo intellettuale sui generis è oggi raccontata attraverso puntuali testimonianze raccolte in un pregevole volumetto curato dall’instancabile Teresina Ciliberti, direttrice del Museo Internazionale della Memoria Ferramo

“Da L’Aquila, da Chieti, da Teramo, da tutte le province”. Quanto fu abruzzese d’Annunzio?

Gabriele d'Annunzio

Conclusa a Pescara l’ed. 2023 del Festival Dannunziano che ha permesso di approfondire il vivere inimitabile di Gabriele d’Annunzio, figlio di quell’Abruzzo aspro e selvatico dove ha sempre riconosciuto la sua essenza e sorgente d’ispirazione

Weekend sui Colli Euganei: la bellezza nascosta delle «colline di Venezia»

Francesco Petrarca e dei Colli Euganei

Vanity Fair 9 settembre. Un paesaggio di antichi vulcani, di acque termali e di luoghi meravigliosi, da un giardino nato per essere l'eden in terra al nuovo parco letterario dedicato a Francesco Petrarca. Ecco dove andare e cosa vedere Di Beba Marsano
12345
Creazione Siti WebDimension®