15 luglio, Castello di Cireglio (Pistoia). Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi e la Proloco Alta Valle del Reno invitano con Publiacqua alla inaugurazione de I Cammini dell'acqua, i sentieri tra Castello di Cireglio e Le Piastre
Publiacqua - Comune di Pistoia - Associazione Amo la Montagna - Proloco Alta Valle del Reno - Parco Letterario Policarpo Petrocchi - I Parchi Letterari
Invitano a partecipare alla inaugurazione de
I Cammini dell'acqua
I sentieri del Parco Letterario Policarpo Petrocchi tra Castello di Cireglio e Le Piastre (Pistoia)
Castello di Cireglio (Pistoia), Sabato 15 luglio 2023 ore 9.00
Programma
ore 9,00 - Ritrovo a Castello di Cireglio, presso la Casina dei Libri e visita guidata al Paese
ore 9.30 - Fontana del Leone, Taglio del nastro e inaugurazione del Cammino dell'acqua nel Parco Letterario Policarpo Petrocchi
ore 10.00 - Locanda della Sapienza/Circolo il Cantuccio. Prima colazione per i partecipanti offerta dal Parco Letterario in collaborazione con la Società Onore e Lavoro 1880
ore 10.30 - Lungo il Cammino dell'acqua con tappe alle Fontanelle e alla Fontana di Cèttore
ore 12.00 - Arrivo e accoglienza alla Fontana Campari , Le Piastre
ore 12.30 - Area Pic-nic Le Piastre: Presentazione ultimo numero della rivista "Il Reno" dedicato al Cammino dell'acqua
ore 13.00 - Ristoro offerto dalla Pro Loco Alta Valle del Reno
ore 14.00 - Partenza per l'inaugurazione del Cammino dell'acqua presso la sorgente "Le tre fontane" passando per la sorgente "Le pillole" e visita alla Ghiacciaia della Madonnina
ore 17.00 - Ritorno alle Piastre in Piazza della Chiesa e presentazione del libro della Banca del Tempo "Dialogare con la natura lungo i sentieri della parola"
Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi di Castello di Cireglio (Pistoia) ha partecipato al bando 2022 di Publiacqua per la realizzazione di interventi di recupero di fonti e corsi d'acqua ed è riuscito ad ottenere il finanziamento per la realizzazione di un percorso ad anello che congiunge tre fonti: la fontana del Leone, nel borgo di Castello, voluta dallo stesso Policarpo Petrocchi; la fonte degli scoiattoli, in località Le Fontanelle; la fonte di Cèttore, in località In Santa.
Le tre fonti sono state ristrutturate e il percorso ad anello, della durata di circa 45 minuti, adeguatamente ripulito e tabellato, offre una opportunità in più per tutti coloro che vogliano vistare il Parco Petrocchi, facendo una passeggiata che dal paese attraversi i boschi circostanti.
Il progetto è stato presentato dal Parco Letterario insieme alla Proloco Alta Valle del Reno, che a sua volta ha realizzato un Cammino dell'acqua più a monte, intorno a Le Piastre: il punto di incontro tra i due 'anelli' è rappresentato dalla fontana Campari all'ingresso delle Piastre.