25 febbraio, Sala degli Specchi - Reggia di Monza. La Casa della poesia di Monza presenta uno spettacolo tratto dal grande poema epico di Donatella Bisutti Erano le ombre degli eroi, che traspone i miti dell’antica Grecia nella nostra realtà di oggi
La Casa della Poesia di Monza, con Comune di Monza , Parco Regionale Valle Lambro, Reggia di Monza, Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro , Monza regale, Zero confini onlus, Associazione Pro Monza
Elettra
La violenza sulle donne: dal mito greco alla cronaca attuale
Domenica 25 febbraio ore 18.00 Sala degli Specchi - Reggia di Monza.
Con la partecipazione di Donatella Bisutti
Introduce Laura Cantelmo
Prenotazioni: pro.monza@tiscali.it
Uno spettacolo tratto dal grande poema epico di Donatella Bisutti Erano le ombre degli eroi, che traspone i miti dell’antica Grecia nella nostra realtà di oggi e ci parla di violenza sulle donne, stragi, genocidi, nuova schiavitù, migranti, intelligenza artificiale, per darci la speranza di un recupero della dignità dell’Uomo e della Bellezza.
I testi sono interpretati dagli attori della Compagnia L’Atelier di Genova: Marina Bonelli, Mari Elosa Gallo, Paolo Potesine e da Sonia Grandis del Conservatorio di Milano.
Il personaggio di Elettra è affidato alla danzatrice di danza giapponese Butō , Kea Tonetti accompagnata dal vivo da musicista Tivi Tavi.
Proiezione del video realizzato dal video artista Giorgio Longo.
Testi tratti dal poema epico di Donatella Bisutti Erano le ombre degli eroi, Passigli Poesia 2023 con una nota di Eugenio Borgna
Voci recitanti Compagnia L’Atelier di Genova: Marina Bonelli, Mari Elosa Gallo, Paolo Potesine e da Sonia Grandis del Conservatorio di Milano.
Video di Giorgio Longo
Compagnia Kha. Danza Butō: Kea Tonetti
Musica dal vivo: Tivi Tavi