28 maggio, Barga (Lu). Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi e la Fondazione Pascoli invitano a percorrere insieme La via della Poesia nei luoghi di Giovanni Pascoli: Barga - San Pietro in Campo - Castelvecchio Pascoli- La Moma
Comune di Pistoia - Fondazione Caript - Centro TuLe Università per Stranieri di Perugia - Fondazione Giovanni Pascoli (Barga, Lu) - Uniser Pistoia - Amo la Montagna - Mutua Alta Toscana - Giorgio Tesi Group - Sama & Prato - I Parchi Letterari
ll Parco Letterario Policarpo Petrocchi in cammino
La via della poesia
Barga-San Pietro in Campo- Castelvecchio Pascoli-La Moma-Barga
Barga (Lu) , domenica 28 Maggio
La storia dell’arrivo di Giovanni Pascoli a Barga (Lu) è tanto affascinante quanto frutto del caso. Durante il periodo di insegnamento a Livorno, il poeta cominciò a meditare sulla necessità di trovarsi un buen retiro in campagna: conobbe casualmente l’esistenza di Barga tramite due amici originari del luogo.
Il luogo non era allora facilmente raggiungibile, poiché la ferrovia si fermava a Lucca, da dove per raggiungere la cittadina occorrevano almeno cinque ore di carrozza. Giovanni decise di affittare una villa settecentesca ubicata a Castelvecchio e proprietà della famiglia Cardosi – Carrara; il giorno scelto per il trasloco fu il 15 ottobre 1895, data non casuale in quanto genetliaco del poeta Virgilio: nascita di Virgilio, rinascita poetica di Pascoli sotto i migliori auspici.
Da quel momento il poeta alternò i soggiorni a Castelvecchio ai periodi trascorsi nelle città dove lo portavano gli impegni di docenza; la “bicocca di Caprona” divenne il centro di uno dei più prolifici e felici periodi di creazione letteraria. fondazionepascoli.it
Programma Domenica 28 Maggio
ore 9.30 Ritrovo in Piazza Pascoli a Barga
ore 11.00 Arrivo a Casa Pascoli e visita guidata
ore 13.00 Pranzo al sacco nel giardino di Casa Pascoli
ore 15.30 Arrivo a Barga e visita del paese "sulle orme del poeta"
Luoghi pascoliani del centro storico Il percorso ad anello è di 8km circa e non presenta difficoltà
Informazioni storiche e letterarie a cura di Sara Moscardini ( Fondazione Giovanni Pascoli) e Giovanni Capecchi (Presidente del Parco Letterario Policarpo Petrocchi e direttore TuLe - Centro Turismo Letterario - Università per Stranieri di Perugia)
Contributo per iscrizione € 15.00
Al momento dell'iscrizione è possibile richiedere un passaggio da Pistoia a Barga A/R
Prenotazioni entro il 21 maggio : Parco Letterario Policarpo Petrocchi
parcopetrocchi@gmail.com 3534284079
Immagini www.pascoli.archivi.beniculturali.it/