23 ottobre. Monterosso al Mare. Un percorso letterario tra "dorsi di colli e cielo"che spazia dalla lettura dei versi di Montale alla scoperta degli alberi monumentali che vegliano sui Santuari di N.S. di Reggio (Vernazza) e N.S. di Soviore (Monterosso)
In occasione dellaVII° Giornata Europea de I Parchi Letterari
il Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre
Vi invita a partecipare al percorso naturalistico e letterario organizzato dal Parco Nazionale delle Cinque Terre
Albero creatura meravigliosa
In cammino alla scoperta degli alberi monumentali che vegliano sui Santuari di N.S. di Reggio (Vernazza) e N.S. di Soviore (Monterosso)
Sabato 23 Ottobre 2021 h 8:30 - durata 4 ore circa - (difficoltà: escursionista esperto, con pendenze irregolari, indossare calzature da trekking).
In cammino alla scoperta degli alberi monumentali che vegliano sui Santuari di N.S. di Reggio (Vernazza) e N.S. di Soviore (Monterosso), il percorso letterario spazia dalla lettura dei versi di Montale ai versi e alle righe di altri autori significativi, ponendo gli alberi tipici e la flora locale a elementi protagonisti di un paesaggio eterogeneo e paradisiaco fatto di "dorsi di colli e cielo".
Partendo da Monterosso con bus di linea si sale fino al Santuario di N. S. Di Soviore dove ha inizio l'escursione, attraverso la Via dei Santuari fino alla discesa al centro storico di Vernazza.
Ritrovo di fronte Info Point del Parco presso la stazione ferroviaria di Monterosso.
Ad ogni partecipante verrà inviato il disciplinare Anticovid. Tale documento va restituito sempre via mail firmato e sottoscritto per accettazione.
Prenotazione, gratuita ed esclusiva per i possessori della carta servizi Cinque Terre CARD, salvo "diversa indicazione", per un numero massimo di 15 partecipanti all'email comunicazione@parconazionale5terre.it
La CINQUE TERRE CARD consente la fruizione dei servizi erogati dall'Ente Parco. E' acquistabile online al link o presso gli Info Point del Parco nelle stazioni ferroviarie delle Cinque Terre