6 agosto. Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi vi invita a partecipare a un incontro con i ricercatori del Forest sharing (‘Università di Firenze) e il CNR per affrontare il problema dei boschi abbandonati
...Un'altra settimana ci ho io e i miei giorni li passo nelle selve dov'hanno "fatto affatto" a ruspar coi miei amici e guardar d'empire un panierino di castagne in mezza giornata. Policarpo Petrocchi, Il mio paese
Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi di Castello di Cireglio - Comune di Pistoia
con UNISER -Polo Universitario di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Vi invita a partecipare all'incontro
Gestione dei Boschi abbandonati. Il progetto Forest Sharing
Incontro e convegno con i ricercatori della sturt up Forest sharing (Università di Firenze) e il CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche per affrontare il problema dei boschi abbandonati e dell’equilibrio ambientale, che negli ultimi decenni si è aggravato notevolmente compromettendo anche la biodiversità vegetale e animale.
L'iniziativa ha l’obiettivo di dare concretezza ad uno dei progetti del Parco Letterario che riguarda la manutenzione dei boschi e la salvaguardia del territorio montano.
Sono stati invitali all’evento anche rappresentanti della politica regionale, nonché docenti universitari dei dipartimenti delle scienze forestali.
h. 10:00 COLLOQUI PRIVATI INFORMATIVI GRATUITI alla Locanda della
Sapienza con il personale di FOREST SHARING
h. 16:00 CONVEGNO alla Locanda della Sapienza
Presenteranno il progetto:
Yamuna Giambastiani e Francesca Giannetti di www.forestsharing.it
Stefano Focaroli - Sistemi complessi CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
DIBATTITO APERTO con la presenza in video conferenza di relatori dei
Parchi Letterari
A fine convegno Aperineccio aperto a tutti.
Si consiglia di lasciare le auto nel parcheggio della Croce Rossa di Cireglio o nel parcheggio in prossimità del cimitero di Cireglio (dove si trova la tomba di Policarpo), e di proseguire a piedi fino a Castello (900 m)
Info e prenotazioni:
parcopetrocchi@gmail.com +39 353 428 40 79
www.facebook.com/ParcoLetterarioPolicarpoPetrocchi
Tutte le manifestazioni del Parco saranno effettuate nel rispetto delle normative sanitarie anti Covid
vedi locandina in allegato - Fotografie e grafica www.mauriziopini.com