Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna alla Rassegna Stampa
Celebrati a Monterosso i cent’anni di Ossi di seppia, il racconto su Gazzetta della Spezia

Celebrati a Monterosso i cent’anni di Ossi di seppia, il racconto su Gazzetta della Spezia

Ossi di Seppia, la raccolta poetica che varrà a Eugenio Montale il Premio Nobel per la Letteratura, fu pubblicata esattamente 100 anni fa, il 15 di giugno del 1925, per le edizioni di Piero Gobetti.

16 Giugno 2025

C’erano proprio gli ossi di seppia, quelli veri, raccolti dalla spiaggia di Fegina. Lisci, levigati, bianchissimi. Poi manifesti vintage di eventi organizzati da Anna Canitano Aragno nel corso del tempo, ingrandimenti di fotografie di famiglia, articoli di giornale, vestiti di un rivestimento fatto con le pagine del Corriere della Sera, pagine che diventano fiori di carta a chiudere il cerchio della vita di Eugenio Montale, corrispondente del quotidiano.

E una copia quella cartolina di Monterosso con la foto di Torre Parodini, inviata a Piero Gobetti in Via XX Settembre a Torino il 27 agosto del 1924: “Sarebbe Lei così gentile da rimandarmi il mio manoscritto a Mrosso? Lo renderò fra non molti giorni quasi raddoppiato, e pronto per il varo”. 

 Il manoscritto è quello di Ossi di Seppia, raccolta poetica che varrà a Eugenio Montale il Premio Nobel per la Letteratura . 

Fu pubblicata esattamente 100 anni fa, il 15 di giugno del 1925, per le edizioni di Piero Gobetti.

Leggi l'articolo con il racconto della serata su Gazzetta della Spezia

Icona collegamento esterno
leggi l'articolo

Torna alla Rassegna Stampa
Creazione Siti WebDimension®