Corriere della Sera / fondazioneluigieinaudi.it di Giancristiano Desiderio Il libro "I Luoghi di Croce in Abruzzo", a cura di Francesco Sabatini, raccoglie le monografie su Pescasseroli e Montenerodomo e pubblica anche gli appunti di Croce su Raiano
In coda alla Storia del Regno di Napoli, Benedetto Croce volle pubblicare le due monografie dedicate rispettivamente a Montenerodomo (paese del padre) e Pescasseroli (paese della madre dove nacque nel 1866) e l’Appendice fu intitolata così: Due paeselli d’Abruzzo.
Però, ora che in Abruzzo inizia a prender vita il Parco Letterario Benedetto Croce – di cui è stata data notizia durante l’ultimo Premio Croce a Pescasseroli – i “paeselli” abruzzesi non son due ma tre per l’aggiunta di Raiano. Perché? Perché in questo terzo “paesello”, il più piccolo dei tre, il filosofo si recava, ben prima di far ritorno a Pescasseroli, con la sua compagna Angelina Zampanelli, dalla cugina Maria Teresa Petroni.
Leggi l'articolo di Desiderio Giancristiano
Il libro "I luoghi di Croce in Abruzzo" a cura di Francesco Sabatini è pubblicato in una edizione fuori commercio dalle istituzioni culturali che hanno costituito il Parco Letterario Croce .