Torna alla Rassegna Stampa
SM re Harald V e SM la regina Sonja di Norvegia in visita ufficiale a Røst
13 giugno 2018. LLMM re Harald V e la regina Sonja di Norvegia in visita a Røst hanno ricordato i forti legami tra Norvegia e Italia
14 Giugno 2018
SM re Harald V e SM la regina Sonja di Norvegia in visita ufficiale a Røst
13 giugno 2018. In occasione della visita ufficiale a
Røst SM re
Harald V ha ricordato nel Suo discorso i forti legami tra Norvegia e Italia:
"Non ci sono altri posti dove l’Italia e la Norvegia si incontrano come qui a Røst"
Qui di seguito la rassegna stampa e i servizi televisivi che documentano l'avvenimento:
A Røst trovò rifugio nel 1432 il veneziano Pietro Querini in seguito al naufragio della Querina, partita da Candia (Creta) nel 1431.
Nel 1932, in occasione dei 500 anni dall'avvenimento, gli abitanti di Røst hanno eretto un monumento in memoria di Pietro Querini e i suoi uomini sulla isola di Sandøy
Nel 2012 ha luogo la prima rappresentazione dell'Opera lirica "Querini" con la partecipazione di cantanti accreditati in Norvegia accompagnati dagli abitanti del luogo.
Il comune di Røst è gemellato con la cittadina vicentina di Sandrigo, alla quale è stato dedicato anche un isolotto: l'isola di Sandrigo.
Røst fa parte del progetto internazionale della “Via Querinissima” che ripercorre il viaggio di ritorno del Querini in Italia.
L'isola può vantarsi di ospitare il Comitato della Società Dante Alighieri più settentrionale del mondo.
Nel 2017 è stato istituito il Parco Letterario Pietro Querini (litteraturpark på Røst) con il Comune di Røst, il Comitato Dante e il sostegno dell'Ambasciata d'Italia. Il Parco ha iniziato la sua attività nel 2018. (Vedi anche Røst )
Torna alla Rassegna Stampa