Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Itinerari
Passeggiata montaliana: versi all'ombra del Gigante

Passeggiata montaliana: versi all'ombra del Gigante

22 giugno, Monterosso al mare (Sp)Passeggiata letteraria tra i luoghi dell'infanzia e adolescenza di Montale, tra memoria familiare, prime emozioni e paesaggi naturali: mare, agavi, eucalipti, gariga e ofioliti.

22 Giugno 2025

Parco Nazionale delle Cinque Terre  - Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre 

Passeggiata montaliana: versi all'ombra del Gigante

 22 giugno 2025, Ore 10:30, durata 2 h 

Domenica 22 Giugno 2025 dalle 10:30 alle 12:30 

Passeggiata letteraria tra i luoghi dell'infanzia e adolescenza di Montale, tra memoria familiare, prime emozioni e paesaggi naturali: mare, agavi, eucalipti, gariga e ofioliti. 

 Difficoltà turistico, indossare scarpe idonee 

 Si affrontano e approfondiscono i temi classici legati alla memoria montaliana ripercorrendo i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza del poeta passeggiando intorno alle due ville di proprietà di famiglia a Monterosso - Villa Montale e La Vecchiona - con approfondimenti tematici sui passatempi e le abitudini di Montale fanciullo, i giochi con i fratelli, le camminate sui sentieri, le abitudini e i legami famigliari, le prime esperienze sentimentali, le prime muse poetiche, i ricordi. Dal punto di vista naturalistico incontriamo il mare e il suo orizzonte, pitosfori, eucalipti, agavi, merli, passeri, gabbiani, ... la busacca. 

Ci inoltriamo in un sentiero alle falde del promontorio del Mesco, fino al "Purtigiun" immersi tra rocce di origine vulcanica, gli ofioliti, su cui incontriamo una vegetazione con specie dai profumi inconfondibili e molto rare come la gariga. 

Nel cuore del paesaggio che parlò a Montale, la poesia prende vita. Monterosso al Mare e l’intero territorio delle Cinque Terre — con la loro straordinaria natura, i sentieri terrazzati, la macchia mediterranea e il mare — sono protagonisti di un’esperienza culturale profonda e accessibile, dove parole e paesaggio si intrecciano, accompagnati da esperti come il naturalista Carlo Torricelli e l’esperta Cristina Currarini.

 La partecipazione ai percorsi è gratuita CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a segreteria@parconazionale5terre.it tel +39 340 841 8134 +39 339 834 0911

icona con collegamento
vai alla pagina dedicata

Torna agli Itinerari
Creazione Siti WebDimension®