Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Itinerari
D'un tratto nel folto del bosco. A piedi nel Parco d'Abruzzo con Amos Oz

D'un tratto nel folto del bosco. A piedi nel Parco d'Abruzzo con Amos Oz

5 agosto, Parco Nazionale d'Abruzzo. Trekking narrato con le letture di Alice de Matteis nello splendido scenario del Coppo della Polinella. E’ una storia, anzi una favola. Un paese stregato, senza nome e senza animali.

05 Agosto 2025
A piedi nel Parco d'Abruzzo - Regione Abruzzo Accompagnatore di m. Montagna  -  Collegio guide alpine d'Abruzzo  - Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise  - Comune di Pescasseroli (Aq) - I Parchi Letterari 
Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo 
Nell'ambito di A piedi nel Parco d'Abruzzo. Il Giardino Nascosto 2025

Trekking narrato

  D'un tratto nel folto del bosco
dal romanzo di Amos Oz
Con Alice de Matteis nello splendido scenario del Coppo della Polinella 

Dalle 9.00 alle 13.00 posti limitati

E’ una storia, anzi una favola. Amos Oz racconta di un paese stregato, senza nome e senza animali. Lo fa con la sua consueta maestria nel descrivere voci e silenzi, paesaggi e umori dell’animo. Il segreto del villaggio è racchiuso in una storia struggente e in immagini di grande effetto, attraverso le letture di Alice de Matteis vivremo una fiaba per grandi e piccini.

Il Coppo della Polinella
Si percorre il territorio nei pressi della valle dell’Atessa, la zona umida della padura e infine si raggiunge il Coppo della Polinella, itinerario di incomparabile bellezza che ha nell’aspetto culturale, legato alle tradizioni di un tempo, il suo valore aggiunto. Raggiungere il Coppo della Polinella e godere dei suoi paesaggi e della sua storia sarà una piacevole e non troppo faticosa esperienza.

Muovendoci con il dovuto rispetto e le dovute accortezze potremo essere fortunati e incontrare tutta la fauna che in questo territorio vive indisturbata la rinascita della natura, che si ripete in un ciclo continuo di vita e apparente morte invernale.

Quando: 5 Agosto 2025
Durata: Dalle 9.00 alle 13.00
Distanza: 6 km
Dislivello: 200 mt
Difficoltà: Turistico (Facile) adatto a famiglie con Bambini (Gratuito fino ai 12 anni)
Luogo e ora appuntamento: Piazza S.Antonio, Pescasseroli (Aq) ore 8:30
Sentiero pnalm (Z1-Z2)

Prezzo 25 euro

PRENOTA

Puoi prenotare anche via mail scrivendo a info@apiedinelparcodabruzzo.it, oppure via telefono o WhatsApp al numero 333 960 70 79

icona con collegamento
vai alla pagina dedicata
link con files allegati
amos-oz.jpg

Torna agli Itinerari
Creazione Siti WebDimension®