22 aprile, Reggia di Monza. La Casa della poesia di Monza e il Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro celebrano la Giornata della Terra con il concerto letterario IL BARONE RAMPANTE di Italo Calvino, nel 40° anniversario della morte
“[Cosimo] considerava i libri un po’ come degli uccelli e non voleva vederli fermi o ingabbiati, se no diceva che intristivano”.
La Casa della Poesia di Monza - Comune di Monza - Reggia di Monza - Parco Regionale Valle del Lambro - Zeroconfini Onlus - Associazione ProMusica
Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro
celebrano la Giornata Mondiale della Terra con il
concerto letterario
IL BARONE RAMPANTE
di Italo Calvino, nel 40° anniversario della sua morte.
Martedì 22 aprile ore 18.00 Sala degli Specchi Reggia di Monza
Letture di Antonetta Carrabs e Silvia Messa con Diletta Romeo al pianoforte – Associazione ProMusica
info e prenotazioni: eventi@lacasadellapoesiadimonza.it
La Giornata della Terra è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, da movimento universitario, è divenuta nel tempo un avvenimento educativo ed informativo. Nel corso degli anni la partecipazione internazionale all'Earth Day è cresciuta superando oltre il miliardo di persone in tutto il mondo: è l'affermazione della “Green Generation”, che guarda ad un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.