Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Lei era l'acqua: passeggiata letteraria nei luoghi di Giuseppe Dessì

Lei era l'acqua: passeggiata letteraria nei luoghi di Giuseppe Dessì

22 marzo, La Fondazione Giuseppe Dessì in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, propone un percorso a Villacidro per riscoprire il legame profondo tra l’acqua, Villacidro e l’opera letteraria dell’autore di Paese d'Ombre

22 Marzo 2025
Giornate della poesia, delle foreste e dell'acqua nei Parchi Letterari
Fondazione Giuseppe Dessì - Comune di Villacidro - Provincia del Sud Sardegna - Fondazione di Sardegna - I Parchi Letterari
Parco Letterario Giuseppe Dessì
"Lei era l'acqua": passeggiata letteraria per la Giornata Mondiale dell’Acqua, sabato 22 marzo a Villacidro, nei luoghi di Giuseppe Dessì 
Una giornata all’insegna dell'acqua, della memoria e della letteratura 

 La Fondazione Giuseppe Dessì sabato 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche, propone un percorso a Villacidro, nel cuore del Parco Letterario Giuseppe Dessì, per riscoprire il legame profondo tra l’acqua, Villacidro e l’opera letteraria dell’autore di Paese d’Ombre

Un'iniziativa sull’importanza della tutela della risorsa idrica all’insegna della memoria locale e della potenza della parola scritta, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Dessì, nell’ambito delle iniziative dei Parchi letterari. 

 Attraverso un percorso che si snoda tra scorci storici e luoghi emblematici, legati in modo particolare al romanzo Paese d’Ombre e al valore dell’acqua come risorsa vitale e fonte d’ispirazione letteraria, la passeggiata villacidrese offrirà ai partecipanti racconti e suggestioni, un’immersione letteraria tra il passato e il presente di Villacidro.
Le attività dureranno circa 4 ore, con inizio alle 9,30 e termine alle 13,30.

Accoglienza e introduzione
Ritrovo dei partecipanti a Casa Dessì (9,30), dove, nello spazio conferenze, sarà effettuata una presentazione introduttiva sui luoghi villacidresi del romanzo Paese d’Ombre, supportata da materiale multimediale. Seguirà una visita alla Casa Dessì e all'esposizione degli oggetti e degli effetti personali dello scrittore.

Passeggiata letteraria itinerante
I luoghi e i riferimenti al romanzo Paese d’Ombre:

• Partenza da Casa Dessì
• Casa Pinna in via Gialeto (in riferimento alla casa della mamma di Angelo)
• via Roma (in riferimento alla pariglia)
• piazza frontera (in riferimento all'esecuzione di Mummìa)
• ponte Ferraris (in riferimento all'episodio dell'inondazione)
• piazza zampillo (in riferimento alla piazza dei giochi)
• Rione castangias (in riferimento a Sa Fluminera)
• la triade delle chiese (in riferimento alla via delle tre Marie)
• il liquorificio Murgia (in riferimento a Michele Tropea)
• Il lavatoio (in riferimento alla sua costruzione)

Informazioni e note il ritrovo è previsto a Casa Dessì, in via Roma, 65, sabato 22 marzo, alle 9,30.

Si consiglia di munirsi di abbigliamento comodo e adatto alla stagione (sconsigliati tacchi o scarpe poco adatte a fondi sconnessi).

Informazioni e prenotazioni tramite mail: info@fondazionedessi.it 

contributo per la partecipazione: 10 euro a persona

icona con collegamento
Visita la Fondazione Giuseppe Dessì a Villacidro
link con files allegati
giornata-acqua-fondazione-dessi-22-marzo.pdf

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®