Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei

Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei

18 dicembre, Padova. PULCHRA e ISSR di Padova invitano a partecipare alla conferenza "Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei". Strategie di progettazione di turismo culturale, testi, guide e best practices nella promozione dei beni culturali

18 Dicembre 2024
PULCHRA Scuola di Alta Formazione in Arte e Cultura Religiosa -  Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova 
Invitano a partecipare alla conferenza 

Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei 
Mercoledì 18 dicembre 2024 – ore 18.00  - Aula Tesi Facoltà Teologica del Triveneto -  ISSR di Padova Via del Seminario, 7 -  Padova 

 «Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei», questo il titolo di uno appuntamento speciale promosso e organizzato per mercoledì 18 dicembre 2024, a partire dalle ore 18.00 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova (Via Seminario 7 – Padova). 

 La conferenza è rivolta in modo particolare a tutti gli operatori dell’ambito turistico e della promozione dei beni culturali, infatti si tratta di una proposta di PULCHRA , la Scuola di Alta Formazione in Arte e Cultura Religiosa promossa dall’ISSR di Padova

L’incontro intende illustrare alcune strategie di progettazione di turismo culturale e raccontare alcune best practices a partire da attività che si stanno costruendo sul territorio. 

Interverranno:

Stefan Marchioro , docente presso l’Università degli Studi di Padova, 
in dialogo con 
Giulio Osto , docente all’ISSR di Padova
e
Claudia Baldinguida turistica. 
I tre relatori sono tutti docenti di Pulchra. 
Giovanni Capecchidirettore di TULE , centro per il turismo letterario presso l’Università per Stranieri di Perugia. 
Stanislao de Marsanichpresidente dei Parchi Letterari
Modera Ester Brunetstorica dell’arte e coordinatrice di Pulchra.

 L’occasione dell’approfondimento nasce da due pubblicazioni recenti delle quali Giulio Osto e Claudia Baldin sono co-autori. 

La prima pubblicazione è il saggio “Invito ad Arquà. L’abate Giuseppe Barbieri e Petrarca”, nel quale è coautrice anche la critica letteraria Francesca Favaro
La seconda pubblicazione è “Tommaseo sui Colli Euganei. Passeggiate letterarie a Torreglia e ad Arquà Petrarca”, nel quale è coautrice anche la critica letteraria Patrizia Paradisi

 Entrambi i libi sono pubblicati da Proget Edizioni nella collana Experience Book e offrono un esempio di valorizzazione del territorio dei Colli Euganei attraverso testi letterari, con decine di immagini (foto e acquerelli), ma soprattutto passeggiate e itinerari ispirati ai testi d’autore commentati.

È gradita l’iscrizione gratuita attraverso il link: https://forms.gle/ETyZV3wTuf9cRaxQ8

 Info: 049 664 116 | mar – ven 9.00-12.00 – 15.00-18.00 – segreteria@issrdipadova.it

pulchra-conferenza_digital-scaled.jpg

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®