25 e 26 ottobre, Doppio appuntamento a Pescina con la rassegna Parco Letterario Ignazio Silone, i libri che lo raccontano Tra uomini e lupi , di Maria Paola Giorgi, e Il Cerchio dell'acqua di Gaetano Lolli
La Città di Pescina, Città di Silone e Mazzarino,
Città di Pescina - Capitale della Cultura d'Abruzzo 2025, Regione Abruzzo, Centro Studi Ignazio Silone, Borghi Autentici, I Parchi Letterari
Parco Letterario Ignazio Silone
invita a partecipare a due nuovi appuntamenti con l'Autore
Venerdì 25 Ottobre, ore 17.00, sala Consiliare del Comune di Pescina
Tra uomini e lupi , di Maria Paola Giorgi
Saluti istituzionali:
Antonio Odorisio, assessore alla Cultura, Territorio e Ambiente
Interventi
Nicola Mastronardi, Giornalista e autore Rai
Marco Solfanelli, Casa Editrice Tabula Fati
Maria Paola Giorgi, Autrice
Modera Sergio Venditti, Giornalista
Questo non è un romanzo storico. La storia fa solo da cornice allo snocciolarsi degli avvenimenti che riguardano la vita di un ragazzo nato e cresciuto in territorio marso, che attraverso varie e alternanti fasi evolutive si laurea nel 1944 in Medicina Veterinaria diventando uno stimato professionista.
Vai alla pagina dedicata
Sabato 26 Ottobre ore 17.00, sala Consiliare del Comune di Pescina
Il Cerchio dell'acqua di Gaetano Lolli
Saluti istituzionali
Mirko Zauri, Sindaco di Pescina
Gaetano Lolli, Autore
Modera Sergio Venditti, Giornalista
Il Lago del Fucino è il protagonista del primo romanzo storico di Gaetano Lolli per Leonida Edizioni dal titolo “Il cerchio dell’acqua”, Il racconto narra della storia millenaria di un’immensa distesa d’acqua, il Lago del Fucino, «simile ad un mare per la sua grandezza», attraverso le vicende che videro l’uomo confrontarsi, specchiarsi, perdersi in quello che oggi all’uomo è dato soltanto immaginare.
Vai alla pagina dedicata