Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Bando per un posto di Dottorato di ricerca/PhD in Turismo letterario

Bando per un posto di Dottorato di ricerca/PhD in Turismo letterario

Bando per un posto di Dottorato di ricerca/PhD in Turismo letterario all’Università per Stranieri di Perugia, Centro TULE. Scadenza: 12 agosto 2024

12 Agosto 2024
Centro Tule per il Turismo Letterario - Università per Stranieri di Perugia - Uniser Pistoia
I Parchi Letterari

Bando per un posto di Dottorato di ricerca/PhD in TURISMO LETTERARIO all’Università per Stranieri di Perugia, Centro TULE. 

Scadenza: 12 agosto 2024 

Borsa di dottorato innovativa PNRR ex. D.M. 630/2024 a tematica vincolata nell’ambito del Curriculum “Letteratura, filologia e arti” 

Tematica di ricerca: “Il Turismo letterario tra ricerca e azione”. 
Impresa cofinanziatrice: Fondazione Uniser ETS con sede legale a Pistoia (PT) 
Periodo di Ricerca obbligatorio presso l’Impresa: 6 mesi (presso la sede di Pistoia) 
Periodo di Ricerca obbligatorio all’estero: minimo 6 mesi - massimo 12 mesi (18 mesi se in co-tutela) 

Descrizione: 

Il turismo letterario rappresenta, nell’ambito del turismo culturale, un ambito in espansione, pur mantenendo un carattere fondamentalmente “di nicchia”, e si collega strettamente a modalità di viaggio e a sensibilità che si sono rafforzate anche in ambito turistico nell’ultimo decennio e, in misura crescente, dopo la pandemia da Covid-19: privilegia infatti luoghi meno battuti dal turismo di massa, valorizza aree marginali, si collega al turismo dei cammini, è intrecciato al turismo delle emozioni. 

Nel 2021 è stato istituito presso l’Università per Stranieri di Perugia il primo Centro di ricerca che, a livello europeo, si occupa in maniera specifica di questo tema: è il Centro di ricerca per il Turismo letterario (TULE). Il Centro è nato in partnership con I Parchi Letterari e Fondazione Uniser, ha un Comitato scientifico internazionale e ha attivato accordi di collaborazione sia con altre Università, sia con pubbliche amministrazioni. 

Tra gli obiettivi del Centro e, più in generale, tra le strategie necessarie per fare del turismo letterario un possibile strumento di conoscenza e di promozione dei territori, c’è infatti quello di mettere “in rete” le esperienze di ricerca in corso in Europa e anche fuori dall’Europa, di creare nuove occasioni di studio e di ricerca, di stabilire una connessione strutturata tra ricerca accademica e mondo delle imprese e degli operatori in ambito turistico e di attivare collaborazioni con le pubbliche amministrazioni che desiderino valorizzare le presenze letterarie della loro area geografica. 

Il progetto di ricerca si propone di:

- svolgere un’indagine sulle risorse letterarie dell’Italia centrale e, in particolare, dell’Umbria, al fine di realizzare una cartografia e una guida letteraria dell’area di interesse e della regione;

-individuare, all’interno della cartografia creata, le aree marginali che possano trarre nuove energie (in termini di promozione e di ricadute economiche) da progetti legati al turismo letterario;

-individuare, a livello europeo, le esperienze più avanzate di collaborazione tra ambito della ricerca e mondo delle professioni turistiche al fine di valorizzare e promuovere modalità di lavoro comune, che consentano una connessione tra ricerca e azione

-studiare le più recenti modalità di promozione dei territori attraverso la letteratura, elaborando linee guida e modelli per strumenti promozionali che vadano nella direzione della dematerializzazione, della sostenibilità e dell’accessibilità. In questo senso, la regione Umbria, nella quale ha sede l’Università per Stranieri di Perugia, e la regione Toscana, dove ha sede la Fondazione Uniser, sono individuate come aree geografiche sulle quali operare per elaborare modelli validi per i diversi territori

Bando - italiano (pdf) - inglese (pdf)

La domanda di ammissione al corso di Dottorato è disponibile all’interno della piattaforma web PICA (Cineca) all’indirizzo 

https://pica.cineca.it/unistrapg/dottorato40-lilaim 

previa registrazione nel sito https://pica.cineca.it/

Linee guida per la compilazione della domanda - italiano (pdf) - inglese (pdf)

icona con collegamento
Leggi il bando Centro Tule Perugia

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®