Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Festa della Mira. Magie del Paesaggio euganeo 2024 a Torreglia

Festa della Mira. Magie del Paesaggio euganeo 2024 a Torreglia

1-2 giugno. Festa della Mira – Magie del Paesaggio è il festival annuale della cultura e del paesaggio euganeo, che si svolge a Torreglia (Pd), mirabile esempio di intreccio tra Colli e letteratura, con un ruolo chiaro all’interno del Parco Petrarca

01 Giugno 2024
Cantiamo Torreglia. Poeta che vivi nella amata ombra,/ prestami la cetra, che raccontò gli amori dei fiori,/ l’euganea terra, l’alternarsi delle stagioni e il grande Meronte/... -
Niccolò Tommaseo, Tauriliae descriptio, 1821

Il Comune di Torreglia, con Thermae Abano Montegrotto,  le Associazioni del TerritorioAvisProvincia di PadovaGal PatavinoStrada del Vino dei Colli EuganeiParco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, invita a partecipare alla 

Festa della Mira – Magie del Paesaggio 
il Festival annuale della Cultura e del Paesaggio euganeo, che si svolge a
Torreglia (Pd), sabato 1 e domenica 2 giugno 2024.

Giunta alla undicesima edizione, la Festa della Mira è dedicata alla “culla” di Torreglia: il Colle della Mira

I primi insediamenti del paese si stringevano infatti tra il Vallorto, dove oggi c’è lo splendido Castelletto e il complesso delle Cantine Bernardi, Valderio e la pieve di San Sabino. Lì è nata Torreglia e lì la Comunità  di Torreglia si ritrova annualmente ad ammirare lo splendore del proprio paese, godendo dello stare insieme e partecipando a eventi culturali, ludici e legati alla tradizione.

 Il 1 e 2 giugno il Colle della Mira accoglierà residenti e visitatori in una splendida passeggiata nel verde con la possibilità di vedere le numerose ville lungo il percorso come Villa Zadra, Villa Giulia, Villa Barbieri, Villa Rosa-Prandstraller, Villa Verson.

Il fitto programma di eventi culturali e musicali arricchisce i programmi delle escursioni naturalistiche e storiche con le guide del territorio.

La Chiesa di San Sabino, vero baricentro delle attività, sarà aperta e visitabile per tutto il weekend. In cima al Colle in uno splendido spazio panoramico, lo stand rustico consentirà a tutti di rifocillarsi con i prodotti del territorio assaporati sotto gli alberi, godendo della meravigliosa vista sul paesaggio circostante.

Torreglia è un mirabile esempio di intreccio tra Colli e letteratura, con un ruolo chiaro all’interno del Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei  grazie alla presenza significativa di luoghi celebri legati proprio al mondo della letteratura e del simposio artistico e spirituale:

https://www.visittorreglia.com/it/parco-letterario/ 

http://www.parcopetrarca.com/
E proprio a Francesco Petrarca è dedicato l'incontro del 2 giugno alle 11.00 con la prof.ssa Francesca Favaro. Un Omaggio al poeta nel 650 anniversario della morte (1374 - 2024) . Vai alla pagina dedicata

In allegato sotto il manifesto e il programma dettagliato di tutti le attività e degli eventi proposti. 

icona con collegamento
vai alla pagina dedicata
link con files allegati
pieghevole_festa-della-mira_2024.pdf

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®