Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Il programma e gli ospiti del Premio Letterario Internazionale Canne al vento di Galtellì

Il programma e gli ospiti del Premio Letterario Internazionale Canne al vento di Galtellì

Le giornate conclusive del Premio letterario internazionale “Canne al vento” di Galtellì si avvicinano! Dal 15 al 19 novembre, ospiti, libri, incontri, musica e molto allieteranno l’attesa della proclamazione dei vincitori.

15 Novembre 2023

 V Edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al Vento” di Galtellì

La luna saliva davanti a lui, e le voci della sera avvertivano l’uomo che la sua giornata era finita. Era il grido cadenzato del cuculo, il zirlio dei grilli precoci, qualche gemito d’uccello; era il sospiro delle canne e la voce sempre più chiara del fiume: ma era soprattutto un soffio, un ansito misterioso che pareva uscire dalla terra stessa: sì, la giornata dell’uomo lavoratore era finita, ma cominciava la vita fantastica dei folletti, delle fate, degli spiriti erranti

Il Comune di Galtellì (Nu), allo scopo di promuovere la scrittura, la letteratura, la lettura, la conoscenza e la ricerca relative alle opere e al pensiero di Grazia Deledda, Premio Nobel per la Letteratura, divulgandone e approfondendone il messaggio culturale, storico e umano, invita a partecipare alla quinta edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”.

 "Il premio  intende promuovere e valorizzare la figura della scrittrice Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda premio Nobel per la letteratura ed è un'occasione per far conoscere Galtellì a livello nazionale e nel mondo." Franco Solinas, Sindaco di Galtellì

Dal 15 al 19 novembre, ospiti, libri, incontri, musica e molto allieteranno l’attesa della proclamazione dei vincitori.

Il programma

15 novembre | Biblioteca comunale | Ore 18.30
Cristina Caboni presenta La collana di cristallo (Garzanti)
Dialoga con l’autrice Roberta Sale
Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT

16 novembre | Mattina
Attività didattiche presso le scuole di Galtellì

17 novembre| Biblioteca comunale| Ore 18.30
Maria Francesca Chiappe presenta Ostaggio (Castelvecchi)
Dialoga con l’autrice Graziella Monni
Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT

17 novembre | Chiesa SS Crocifisso | Ore 21
Concerto di e con Gavino Murgia con la partecipazione dei Cantores de Garteddi

18 novembre | Castello di Pontes | Ore 14.30
Ritrovo presso il parcheggio del Castello di Pontes S.S. 129 alle ore 14.30
Visita guidata animata al castello di Pontes a cura delle guide turistiche locali iscritte all’albo RAS
Per info e prenotazioni: richiamideleddiani@gmail.com – tel. +39 3247419102

18 novembre | Biblioteca comunale| Ore 17.30
Dialogo su Grazia a cura di Neria De Giovanni, Emiliano Deiana Vanessa Roggeri
Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT

18 novembre | Biblioteca comuale | Ore 19
Francesco Abate presenta Il misfatto della tonnara (Einaudi)
Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT

19 novembre | Chiesa di San Pietro | Ore 10.30
Ritrovo presso la chiesa di San Pietro alle ore 10.30
Visita guidata Passeggiando con Grazia a cura delle guide turistiche locali iscritte all’albo RAS
Per info e prenotazioni: richiamideleddiani@gmail.com – tel. +39 3247419102

19 novembre| Sala conferenze Anfiteatro comunale  | Ore 18
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio letterario internazionale “Canne al vento” di Galtellì
Con gli interventi istituzionali, della giuria e la partecipazione dei finalisti e del gruppo folk Tradizioni popolaride Garteddi


vai alla pagina del Premio Canne al vento di Galtellì
programma.jpg

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®