Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Il discorso  agli amici di Pescasseroli di Benedetto Croce e il Battito della Foresta

Il discorso agli amici di Pescasseroli di Benedetto Croce e il Battito della Foresta

22 ottobre, Pescasseroli (Aq). In occasione della Giornata Internazionale dei Parchi Letterari, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molis organizza una escursione naturalistico letteraria dedicata a Benedetto Croce nel sito Unesco Coppo del Principe

22 Ottobre 2023

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise -  il Comune di Pescasseroli  - il Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo - il Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce  Pescasseroli Città che legge - Radio Parco invitano a celebrare la 

IX Giornata Internazionale dei Parchi Letterari
(Leggi il programma generale)

a Pescasseroli nel Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo

In occasione della celebrazione della 9a Giornata  Internazionale dei Parchi Letterari, il Parco Letterario Benedetto Croce organizza una escursione naturalistica – letterario nel sito Unesco Coppo del Principe.

La giornata avrà inizio alle ore 9 di domenica 22 ottobre con appuntamento davanti alla sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli, in viale Santa Lucia, 2 per le ore 8,30

L’escursione sarà guidata dal responsabile del Servizio Scientifico del Parco, Dottor Carmelo Gentile e interverrà il Direttore del Parco, Dottor Luciano Sammarone. Gli interventi del Direttore e del responsabile del Servizio Scientifico saranno incentrati sulle 5 faggete vetuste del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, per una superficie complessiva di 937 ettari, e dichiarate nel 2017 Patrimonio dell’Umanità. 

Saranno inoltre letti brani estratti da “Due paeselli d’Abruzzo: Pescasseroli e Montenerodomo” di Benedetto Croce in cui è contenuto il famoso discorso “agli amici di Pescasseroli” che il filosofo pronunciò il 21 agosto 1910 dal balcone di palazzo Sipari, sua casa natale e oggi sede della Fondazione  Erminio e Zel Sipari-

 Per l’escursione che durerà 3 ore circa andata e ritorno, si consiglia di portarsi acqua, spuntino e abbigliamento comodo da escursione. 

In caso di condizioni meteo avverse, l’evento si svolgerà ovviamente in forma ridotta presso il Museo Storico del Parco a Pescasseroli. 

La partecipazione è libera.

Per informazioni:
3518633226 | 377 387 5911
pescasseroliew@gmail.com
biblioteca@parcoabruzzo.it

icona con collegamento
I siti delle faggete vetuste nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
link con files allegati
locandina-parchi-letterari-giornata-internazionale-pdf.pdf

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®