22 marzo, il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, Parco Letterario Benedetto Croce, Pescasseroli Città che Legge, invita alla presentazione del volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna” e premiazione degli studenti vincitori del Premio dedi
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco
21 marzo: Giornata della Poesia e delle Foreste con I Parchi Letterari
Giornata mondiale della Poesia e delle Foreste
Giornata mondiale dell'Acqua
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, Comune di Pescasseroli, Pescasseroli Città che legge, Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo - I Parchi Letterari Radio Parco
I 20 anni di Una fiaba per la montagna
22 marzo 2023, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli
In occasione della Giornata della Poesia e delle Foreste e della Giornata dell'Acqua il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, Parco Letterario Benedetto Croce, nell'ambito di Pescasseroli Città che Legge, invita a partecipare alla presentazione del volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan” e dedicato a Enrico Trione.
Nell’anno del centenario dei due Parchi storici (Parco Nazionale del Gran Paradiso e Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise), l’edizione del premio letterario ha visto il coinvolgimento degli studenti abruzzesi con ben tre premi assegnati: due studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli sono risultati vincitori nella categoria Premio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Premio Parco Nazionale Gran Paradiso, e uno studente dell’Istituto Tecnico “Amedeo d’Aosta” di L’Aquila è risultato primo classificato per il Premio Federparchi.
Nel corso dell’evento saranno inoltre lette dagli stessi autori, alunni delle scuole elementari, alcune poesie inedite dedicate alla natura e al territorio.
Programma
Saluti istituzionali
Premiazione dei tre studenti vincitori del Premio "Una fiaba per la montagna"
ingresso libero
Per info:
Segreteria Città che legge
351 863 3226 / 334 374 47704
biblioteca@parcoabruzzo.it
www.parcoabruzzo.it