Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Paesi Narranti a Raiano

Paesi Narranti a Raiano

24 aprile, Paesi Narranti a Raiano è il terzo appuntamento del progetto "A Passi di Vita", ideato dalla cooperativa Il Bosso con la preziosa collaborazione di Paesaggi Sonori e dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli

24 Aprile 2022

24 aprile, il Comune di Raiano ospita il terzo appuntamento di "A Passi di Vita", ideato dalla cooperativa Il Bosso con la preziosa collaborazione di Paesaggi Sonori e dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli

Trekking urbano, reading "tra letture e racconti", concerto e degustazione di prodotti tipici saranno momenti importanti che avremo il piacere di vivere insieme durante l'intera giornata di domenica 24 aprile 2022.

Paesi Narranti è il racconto degli alberi in fiore, della terra fresca delle case basse e dei camini accesi fino ad aprile. 
Paesi Narranti è il racconto della festa delle ciliegie e della primavera che arriva per dare nuova speranza alle cose.
È il racconto dell'acqua che scorre ai piedi della chiesa e delle strade bianche di montagna, quelle polverose che sanno di passi di vita. Paesi Narranti è il racconto della memoria dei poeti che hanno reso celebre questo piccolo angolo sospeso tra la terra ed il cielo, nell'anima del nostro Abruzzo interno.
Paesi Narranti è questo e tanto altro, un racconto dei nostri luoghi e delle loro comunità, dal cuore di chi li ama e li vive. 

Paesi Narranti a Raiano è il terzo appuntamento del progetto "A Passi di Vita", ideato dalla cooperativa Il Bosso con la preziosa collaborazione di Paesaggi Sonori e dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli, patrocinato dal Comune di Raiano e finanziato dalla Fondazione Carispaq. 

Trekking urbano, reading "tra letture e racconti", concerto e degustazione di prodotti tipici saranno momenti importanti che avremo il piacere di vivere insieme durante l'intera giornata di domenica 24 aprile 2022. 

Si ringraziano per la collaborazione: Comune di Raiano, Fondazione Carispaq Parchi Letterari Riserva naturale Gole di San Venanzio Pro Loco di Raiano. Un ringraziamento speciale alla sezione Soci Coop. di Sulmona che ha finanziato la degustazione. 

Programma
Ore 14:30 Municipio di Raiano Accoglienza e presentazione dell'evento 
Ore 15:00 Centro Storico > La Solfa > Gole di San Venanzio. Trekking "Tra Lettura e Racconti di Paese
Reading su Umberto Postiglione 
Adattamento di Alessandro Chiappanuvoli 

Ore 18:00 Eremo di San Venanzio 
Concerto di Luca Longobard
Battery Operated Machines Session

Ore 19:30 Palazzo De Michele Degustazione di prodotti tipici 

Reading Letterario 
Umberto Postiglione, figlio della terra d’Abruzzo, nacque a Raiano nel 1893 e si spense troppo presto a San Demetrio ne’ Vestini nel 1924. In soli 31 anni egli fu poeta, scrittore, giornalista, redattore, attivista, anarchico, viaggiatore, maestro di scuola elementare, ma forse, e soprattutto, fu un visionario, un uomo capace di stare sempre dalla parte degli ultimi, degli invisibili. Difendere i loro diritti e risvegliare le loro coscienze era il suo compito, il suo dovere civile. Oggi, la sua eredità è un orgoglio quanto mai vivo per noi che lo ricordiamo e per l’Abruzzo intero. 

Concerto
Il compositore e pianista Luca Longobardi rappresenta la generazione di musicisti di formazione classica che incorporano il linguaggio della musica elettronica contemporanea nei loro brani, che sono inoltre fortemente legati alle arti multimediali. Nato nel 1976, Longobardi ha studiato musica classica in Italia e New York e ha conseguito il dottorato in restauro dell'audio digitale a Roma nel 2011. Le sue opere rivelano una forte interazione tra musica classica e sperimentale contemporanea. Ha composto musiche per danza e film (About Us, Empty Man - L'arte di Federico Clapis oltre i social) e accompagnato installazioni e produzioni artistiche sperimentali (Atelier des Lumières - Parigi, Carrières de Lumières - Baux-de-Provence, Kunstkraftwerk - Lipsia). È autore, compositore e direttore musicale dell'Immersive Van Gogh Exhibit, lo spettacolo immersivo che ha venduto più di 4 milioni di biglietti in Nord America. 

Degustazione
La degustazione sarà un momento dedicato alla scoperta di alcuni tra i sapori ed i saperi tipici del territorio: un momento attraverso il quale gli ospiti godranno di un aperitivo relazionale preparato dalla Pro Loco di Raiano, a base di prodotti tipici del territorio. 

E’ obbligatorio il green pass per l’accesso ai luoghi al chiuso dell’evento. Abbigliamento consigliato per il trekking: Calzature da trekking (no scarpe da running o similari) e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente termico e traspirante, cappello, giacca antivento e antipioggia, bastoncini da trekking (facoltativi). 

Informazioni e prenotazione obbligatoria
Il Bosso Tel. 0859808009 Mail info@ilbosso.com
Costi: Bambini dagli 0 ai 3 anni: gratis Bambini dai 3 ai 10 anni: 15€ Dai 10 anni in su: 25€  

Vai alla pagina dedicata

icona con collegamento
Paesi Narranti

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®