Il Comune di Røros (Norvegia),Parco Letterario Johan Peter Falkberget Vi invita a partecipare a una meravigliosa produzione teatrale legata alla storia di Røros, all'opera di Johan Falkberget e ai suoi luoghi di ispirazione: le miniere Patrimonio Unesc
Il Comune di Røros (Norvegia), Parco Letterario Johan Peter Falkberget ,Vi invita a partecipare a una meravigliosa produzione teatrale legate alla storia di Røros, all'opera di Johan Falkberget e ai suoi luoghi di ispirazione: le miniere oggi Patrimonio Unesco
Lisbet på Jarnfjeld
Christianus Sextus
a cura della Compagnia Teatrale Christianus Sextus e Falkberget Ringen
Lisbet Jarnfjeld ama l'altopiano. Più di qualsiasi altra cosa. Più dell'uomo con cui è sposata, Bjørn Hallvarsa. Forse ama l'altopiano più del grande amore della sua vita, il Pastore luterano Sivert. Qui deve vivere e qui deve morire. Bjørn Hallvarsa, invece, odia l'altopiano. Lo spaventa a morte e la fastidiosa sensazione di isolamento e solitudine sulla montagna lo fanno impazzire. Lui sogna di andare lontano, giù, di nuovo a valle. Non aiuta che il matrimonio con Lisbet non sia stato ancora consumato e si domanda Lisbet non vuole partire dall'inospitale altopiano.
Come in tante opere di Falkberget, anche in Lisbet på Jarnfjeld la vita della gente di montagna è al centro dell'azione. Una vita dura caratterizzata da una eterna battaglia contro gli elementi in un ambiente imprevedibile come l'altopiano. E' sempre presente la paura che le risorse per vivere non siano sufficienti. Una lotta interiore legata a un'indomita caparbietà che è il vero nervo di questa storia.
Lisbet gestisce la fattoria con pugno di ferro e lavora sulle tombe dei suoi antenati per rimanere alla fattoria sull'altopiano. Sente che il padrone sta pensando di vendere. Si prepara una tempesta su Jarnfjeld.
Un dramma triangolare in mezzo alle montagne con alcuni dei migliori attori norvegesi:
Lisbet Jarnfjeld è interpretata da Ellen Birgitte Winther.
Bjørn Hallvarsa - Cato Skimten Storengen.
Sacerdote Sivert - Frode Winther.
Regia: Charlotte Frogner
Musiche di Selma French Bolstad e Alf Hulbækmo
Drammatizzazione: Siri Løkholm Ramberg e Charlotte Frogner
Prema: venerdì 30 luglio alle 18:00
sabato 31 luglio alle 15.00
domenica 1 agosto alle 15.00
A causa delle disposizioni igenico sanitarie verranno venduti solo 200 biglietti per ogni spettacolo.