I Parchi Letterari® Eugenio Montale e delle Cinque Terre
Cinque Terre (Sp)
Itinerari poesia e natura:
il sabato con il Parco Letterario Eugenio Montale
Sabato 2 aprile e sabato 7 maggio 2016, ore 14 e 30, a Monterosso, torna il percorso naturalistico letterario nei luoghi del cuore del premio Nobel.
(Monterosso, 31 Marzo 2016) - Itinerari contemplativi e naturalistici, ispirati ai luoghi dell'anima di Montale, eternati dal poeta in tantissime liriche: il Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre che è parte della rete Società Dante Alighieri, è un'occasione per immergersi nel cuore più autentico di questo tratto dell'estremo levante ligure, in quegli angoli nascosti fatti di colline che si gettano a picco nel mare o dei "ciàn" sorretti dai muretti a secco, immagini che hanno reso famoso in tutto il mondo questo tratto frastagliato della costa ligure.
Il percorso proposto al pubblico, sabato 5 marzo, alle 14 e 30 a Monterosso, risale da Piazzale Belvedere sul mare verso San Francesco e parla di paesaggio, natura storia e cultura proprio nei luoghi dove presumibilmente sono stati scritti gli "Ossi di Seppia".
La durata è di circa due ore ed affronta i temi classici della letteratura Montaliana e della natura locale. A Carlo Torricelli, naturalista e Cristina Currarini, letterata, il compito di condurre i partecipanti passo passo attraverso queste suggestioni e la storia del paese con aneddoti e curiosità squisitamente locali.

Durata:
2 ore
Difficoltà:
turistico ma con salita e fondo acciottolato, si consigliano calzature idonee
Luogo di ritrovo:
di fronte punto Info Point Parco, 1° binario Stazione Ferroviaria di Monterosso
La partecipazione è gratuita, su prenotazione, max 25 persone, solo per i possessori delle carte servizi
Cinque Terre Card.
Le Cinque Terre Card sono acquistabili presso gli Info Point del Parco, nelle stazioni ferroviarie delle Cinque Terre (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, comprese La Spezia e Levanto).
Per chi non è in possesso della Cinque Terre Card il costo di partecipazione è di 10 euro.
Per tutti i partecipanti un omaggio messo a disposizione dal
Consorzio Turistico Cinque Terre
La programmazione potrebbe subire delle variazioni a seconda dello stato di percorribilità dei sentieri o in caso di avverse condizioni metereologiche.
Vedi la pagina dedicata sul sito del Parco Nazionale delle Cinque Terre
Info e prenotazioni:
comunicazione@parconazionale5terre.it
tel 3398340911