Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino

C’era una volta la paura, Emma Perodi e il mondo delle Fiabe

06 Gennaio 2021
C’era una volta la paura, Emma Perodi e il mondo delle Fiabe
Ginevra Sanfelice Lilli, nella sua rubrica A Piedi Nudi Nei Parchi, ci porta in viaggio con Antonio Faeti, massimo esperto italiano di letteratura per ragazzi.

C’era una volta la paura. Anzi, no: la paura, che da piccoli imparavamo ad affrontare anche attraverso le fiabe, adesso ci circonda ed è parte essenziale di tutti noi in questo periodo, è parte delle nostre vite reali. Le fiabe, che non sono solo racconti fatati, sono imprevedibili e in questo somigliano al mondo che ci circonda. Le fiabe ci trasportano in altri mondi dove si incontrano fate, esseri splendenti, re e regine, principi che sposano bellissime principesse nella felicità più completa, e ci precipitano poi, in un nonnulla, fra streghe, matrigne avide e crudeli, e ancora gnomi, elfi e, nuovamente, fra streghe travestite da viandanti che sviano i nostri eroi affannati, messi a dura prova, dalle loro imprese. 

Le Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna scritte da Emma Perodi (1850 – 1918) scrittrice e traduttrice, nata a Cerreto Guidi (Firenze) a cui è dedicato il Parco letterario ‘Emma Perodi e le Foreste Casentinesi’ sono state pubblicate da Einaudi, Torino, 1974. Esse recano un saggio introduttivo di Antonio Faeti

Antonio Faeti è nato a Bologna nel 1939. È stato maestro di scuola elementare per sedici anni, fondatore della cattedra di letteratura per l’infanzia, professore universitario della Facoltà di Scienze della Formazione per venticinque anni e per otto dell’Accademia di Belle Arti. 

Grande pedagogo e narratore è autore di saggi e di romanzi per adulti e ragazzi. Massimo esperto italiano di letteratura per ragazzi è promotore del progetto creato dal Comune e dalla Pro-loco di Sant’Agata Feltria: ha contribuito a istituire un museo delle fiabe, la Rocca delle fiabe. “La fiaba chiede migliaia di figure – scrive Antonio Faeti-, ama i rifacimenti, adora il teatro, scivola nel cinema, si trasforma in musica, si sposta in piazza, si traveste, rinasce”. Ed è questa anche la potenza contenuta nelle fiabe di Emma Perodi

La Rocca Fregoso, del resto, - prosegue - è proprio quel castello emblematico, riassuntivo, sapientemente allusivo che la Fiaba desidera come propria autentica residenza: in certe prospettive, in alcuni riverberi di luce, La Rocca sembra scaturita da un dipinto di Maxfield  Parrish,  il pittore delle fiabe. Nato a Filadelfia nel 1870 ci parla, in ogni sua opera, dell’universalità del fiabesco, ci dice che la Rocca possiede quella capacità di essere “nelle vene dell'Italia”, secondo la splendida accezione usata  da William Carlos Williams, il grande poeta statunitense come Parrish.  Non casualmente si citano artisti americani: la fiaba ignora le frontiere, non si chiude mai entro un solo caravanserraglio, passa in un attimo da un fuoco di bivacco ad un altro. Quando si cominciò davvero a studiare la fiaba ci si dovete confrontare subito con la "circolazione mondiale del fiabesco”, uno dei temi più affascinanti fra gli innumerevoli temi di ricerca che la fiaba propone”. 

E ancora: “Nella Rocca si dovrà studiare, far ricerca, custodire, concedere nuova vita a infinite “belle addormentate” che devono poter parlare ancora”. “Ora “chi vuol fiabe chi vuole” come nel grido dei cantimbanchi, sa che nella Rocca Fregoso, l’errante principessa del bel narrare ha davvero un castello, tutto suo”.

Riproduzione riservata © Copyright I Parchi Letterari


Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Scopri il parco

Emma Perodi e le Foreste Casentinesi

Casentino

Torna indietro

Potrebbe interessarti anche

Borgo universo

Silone stenterebbe a riconoscere i conterranei. Se da Pescina si incamminasse fino ad Aielli troverebbe all’ingresso del paese un segno del mutare del tempo: un edificio industriale abbandonato su cui uno street artist ha disegnato lucciole e cinghiali

Gesualdo Bufalino e Comiso

Da amanti è il rapporto che lega uno scrittore al suo luogo di nascita. Quello tra Bufalino e Comiso è tra i più appassionati e duraturi: "...dei ventitremila giorni e passa che ho vissuto finorane avrò trascorso in questo luogo almeno ventunmila..."

Fuga in provincia con Tommaso Landolfi

Landolfi è una delle penne più raffinate della letteratura europea del Novecento. Fu perlopiù autore di racconti fantastici, contrassegnati da una pungente vena dissacrante sia nei confronti dei costumi tradizionali italiani che della società di massa

Nostalgia, sogno e libertà

Come disse eloquentemente lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: “Casa è un posto in cui puoi tornare se vuoi. E non c’è bisogno di avere più di un posto del genere”.

Letteratura, viaggio ed escamotage ai tempi del digitale.

In un mondo rimpicciolito e omologato, in cui macchine e computer ci consentono di solcare immense porzioni di spaziotempo, la letteratura indica un territorio sconosciuto e sconfinato, regioni straniere che coincidono col dominio dell’invisibile

Francesco, il presepe e La Verna

Francesco ricevette le Stimmate al santuario de La Verna, che divenne meta di un pellegrinaggio sempre più crescente. Di Sara Trapani
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®