Home
Mission
Paesaggio culturale
Riserve culturali
Parchi
Cosa sono
Storia
Dove sono
Istituzione
Simbolo
Tesi
Viaggi
Eventi
Almanacco
Multimedia
Videogallery
Stampa
Links
Contatti
I
parchi letterari®
Il nostro
Magazine
La nostra
Associazione
Home
Mission
Paesaggio culturale
Riserve culturali
Parchi
Cosa sono
Storia
Dove sono
Istituzione
Simbolo
Tesi
Viaggi
Eventi
Almanacco
Multimedia
Videogallery
Stampa
Links
Contatti
Menu
Rassegna Stampa
Articoli che parlano de I Parchi Letterari
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in visita a Pescina, Città di Silone e Mazzarino
Ignazio Silone
Il 4 giugno 2024, la Città di Pescina, con il suo "Parco Letterario Ignazio Silone", avrà l'onore di ospitare il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
L'Ambasciatore di Norvegia incontra in Sardegna i Parchi Letterari Giuseppe Dessì e Grazia Deledda
Il 7 maggio la Fondazione Giuseppe Dessì ha ospitato la visita di SE l'Ambasciatore di Norvegia Johan Vibe per l'incontro con i rappresentanti dei Parchi Letterari Giuseppe Dessì e Grazia Deledda in vista di un gemellaggio tra Parchi sardi e norvegesi
Quando il viaggio incontra i libri La promozione dei parchi letterari diventa un corso di formazione
TULE. Centro per il Turismo Letterario
Rainews. Quando il viaggio incontra i libri La promozione dei parchi letterari diventa un corso di formazione, il primo del genere in Italia. A Pistoia cinque giorni di lezioni e di visite guidate
Progetto Parchi Letterari, l'ambasciatore di Norvegia visita la Fondazione Giuseppe Dessì di Villaci
Giuseppe Dessì
Intento dell'incontro creare un ponte e un gemellaggio fra le realtà culturali dell' Isola e quelle della Norvegia
Cultura L’ambasciatore di Norvegia in visita a Villacidro, nella sede della Fondazione Giuseppe Dess
Giuseppe Dessì
L'ambasciatore Johan Vibe a Casa Dessì per il Parco Letterario
Giuseppe Dessì
L'ambasciatore di Norvegia in visita a Villacidro: primi passi verso un gemellaggio tra i parchi culturali di Sardegna e di Norvegia. Importante incontro sul percorso del futuro gemellaggio tra i parchi letterari sardi e norvegesi.
A Pescina grande attesa per la tavola rotonda Culla di Cultura
Ignazio Silone
Sabato 11 maggio 2024, Pescina un altro importante tassello letterario sulla figura dell’autore di capolavori come “Fontamara” e “L’ Avventura di Un Povero Cristiano”, fino al postumo” Severina”, con l’analisi del libro: “Le Scelte dei
Turismo letterario, a Pistoia nasce il primo corso italiano
TULE. Centro per il Turismo Letterario
Dal 2 al 5 maggio incontri e approfondimenti su un settore molto vivace, soprattutto in Italia, ma ancora non abbastanza studiato.
Alla Verna un’escursione per ammirare le fioriture spontanee delle orchidee
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
30 Aprile 2024: appuntamento all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per ammirare la fioritura delle orchidee spontanee. Escursione organizzata dall’Università dell’Età Libera di Bibbiena e Parco Letterario Emma Perodi
6
7
8
9
10
11
Link Utili
Creazione Siti
WebDimension®