Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

1 maggio, Pescina celebra Ignazio Silone con i suoi brani: gli eventi

Ignazio Silone

Sarà un intero mese di eventi culturali il maggio di Pescina, la città torna a celebrare Ignazio Silone. Gli appuntamenti in programma.

Il Rotary Club Vittoria/Comiso ha arricchito il parco letterario di Gesualdo Bufalino con nuove targ

Gesualdo Bufalino

Il Rotary Club Vittoria/Comiso ha arricchito il parco letterario di Gesualdo Bufalino con nuove targhe dotate di QR code, offrendo ai visitatori contenuti dettagliati sui percorsi legati allo scrittore.

Sulle orme del Petrarca 1374-2024": ad Arquà musica e parole, gli eventi per i 650 anni dalla morte

Francesco Petrarca e dei Colli Euganei

La Fondazione Musicale Masiero e Centanin e il Parco Letterario ® Francesco Petrarca, con il patrocinio del Comune di Arquà Petrarca, sono lieti di invitare il pubblico a questa iniziativa che fa danzare insieme testi letterari e musiche

Lo stoccafisso e il legame tra Italia e Norvegia


Numeroso ed entusiasta il pubblico che nella serata di martedì 16 aprile, presso il Collegio (Roma) ha preso parte all’evento Cena con Autore, per la presentazione del libro “In Principio fu lo Stoccafisso”

Lo scambio con il Casentino. Rossetti: "Nel nome di Perodi"

Emma Perodi e le Foreste Casentinesi

La Nazione. La cultura della storia. Si è svolto nei giorni scorsi il viaggio scambio da Cerreto Guidi a Bibbiena e Camaldoli, sedi del parco letterario delle foreste casentinesi. Il viaggio è stato reso possibile dall’impegno del Comune di Cerreto Gu

In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del libro “Castello di Cireglio: una storia orale

Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese

Presentato il libro “Castello di Cireglio: una storia orale. Lavorare sulla memoria” di Giovanni Contini Bonacossi, primo volume della collana “I quaderni del Parco” curata dal Parco letterario Policarpo Petrocchi

Pescina festeggia il compleanno di Silone con l’Università d’Annunzio

Ignazio Silone

La Città di Pescina (Aq) e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, celebrano insieme il celebre autore di opere immortali come “Fontamara”

La Città di Pescina e l’Università d’Annunzio insieme per il compleanno di Silone

Ignazio Silone

Pescina in festa: il Primo Maggio 2024, in occasione del 124esimo anniversario della nascita di Ignazio Silone, la Città di Pescina (Aq) e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, onorerano insieme il celebre autore

Omaggio a Goethe, concerto poetico a Villa Mirabello nel 275° anniversario della nascita dello scrit

Regina Margherita e il Parco Valle Lambro

Monza, nella residenza storica del Parco andrà in scena un racconto drammaturgico musicale. Come prenotare l’ingresso
Creazione Siti WebDimension®