Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino

IX Giornata Internazionale de I Parchi Letterari

22 Ottobre 2023

Con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco e in linea con  il Protocollo tra Comando Unità Forestali, Ambientali e  Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.) e I Parchi Letterari#CulturadelleComunità 

Da Cuba alla Sicilia, dal Circolo Polare Artico al Veneto, dalla Florida agli Abruzzi, dalle Foreste Casentinesi alla Val Grande, dalla Lombardia alla Liguria e in Basilicata, Calabria, Piemonte, Sardegna, Molise, Toscana, Lazio, Emilia Romagna...

Domenica 22 ottobre 2023 *
festeggiamo la
IX Giornata Internazionale de I Parchi Letterari
Letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, articoli, case museo, mostre, persone, luoghi e ricette che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura

Il programma è in aggiornamento  anche sulla sezione Eventi dei Parchi Letterari  

Salva la Locandina

Anche quest’anno, dal Circolo Polare Artico alla Sicilia fino al continente americano nel centenario della nascita di Italo Calvino, i luoghi di ispirazione dei nostri autori si svelano ai visitatori e si ricordano ai residenti con tutta la loro carica emotiva.  "È un momento delicato come delicati sono i paesaggi che andiamo a rileggere grazie all’impegno delle Comunità che ci ospitano - sottolinea Stanislao de Marsanich, Presidente dei Parchi Letterari -  mai come in questo momento e a poco più  di cento anni dalla prima legge italiana sul Paesaggio ispirata da Benedetto Croce e Dietro il paesaggio di Andrea Zanzotto il legame tra uomo e ambiente è contenuto nella forza delle parole urlate, sussurrate, scritte, incise e anche cancellate che  ci raccontano il paesaggio e la storia dei Territori che I 35 Parchi Letterari in Italia e nel mondo intendono continuare a proteggere e sostenere."

 A un tratto le penombre del parco si diradano ed ecco aprirsi ai loro occhi uno scenario luminoso, a colori vivissimi, come quando si scopre una decalcomania. …davanti a loro s'allarga il brullo della collina, e tutto intorno, grandissimo e calmo, il mare. Italo Calvino

Inizieremo le nostre manifestazioni con qualche giorno di anticipo nel centenario della nascita di Italo Calvino. Grazie all'opera dell'Ambasciata d'Italia all'Avana istituiremo il Parco Letterario dedicato allo scrittore nato a Santiago de Las Vegas nel 1923 per poi andare sulle rive del Parco Valle Lambro per il Festival della poesia e delle arti di Monza nella reggia della regina Margherita.  

Passeremo Una settimana in Abruzzo con Ugo Ojetti e sosteremo con Gabriele d’Annunzio nelle Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi (Aq) mentre le Foreste vetuste del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Unesco) ci sveleranno le parole di Benedetto Croce fino al Parco Nazionale della Maiella (Unesco).  Ignazio Silone ci guiderà per la Pescina (Aq) di Fontamara ma anche città natale del Cardinale Mazzarino, rileggeremo le Metamorfosi con Ovidio a Sulmona (Aq). In Sardegna Giuseppe Dessì a Villacidro (Parco Geominerario - Unesco) e Grazia Deledda a Galtellì (Unesco Immateriale) ci invitano a scoprire i luoghi della loro massima ispirazione. Un lungo percorso virgiliano lungo il Parco del Mincio a Borgo Virgilio e Mantova (Unesco) nel nome di una letteratura senza confini come amiamo ricordare ogni giorno nel Parco Letterario Ernst Bernhard istituito nel Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia. 

"Oggi più che mai desideriamo che il lettore disponga di una chiave di lettura che stimoli la visita di luoghi altrimenti considerati solo per il loro panorama: un viaggio reso reale e attuale dall'incontro con personaggi viventi che introducono a un racconto inseparabile dalla località che li ospita. Ma è innanzitutto la consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, l’elemento fondamentale nel lavoro di tutela e salvaguardia del patrimonio paesaggistico. La difesa sociale più avanzata è proprio quella culturale, strumento di sopravvivenza non solo per gli endemismi ma anche per le identità locali" (Stanislao de Marsanich, I Parchi Letterari)

 Francesco Petrarca ci mostrerà il “secondo Elicona che per te e per le Muse ho allestito sui Colli Euganei” (Padova - Unesco). Da Pieve di Soligo passeggeremo sulle Colline del Prosecco (Unesco) accompagnati dai versi di Andrea Zanzotto e con Francesco Jovine ci imbarcheremo per un particolare Viaggio nel Molise visto dalla costa.

Nino Chiovini dal Parco Nazionale della Val Grande (Unesco) e Attilio, Giuseppe e Bernardo Bertolucci dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano (Unesco) ci sveleranno “La maestà dei monti e la solennità degli alberi”, così come Policarpo Petrocchi a Castello di Cireglio (Pt) ci racconterà dei castagneti della Montagna pistoiese che il Parco intende contribuire a recuperare. 

A Ostia (Roma) scopriremo con Pier Paolo Pasolini che cultura e ambiente insieme sono fondamentali nel lavoro di recupero e sviluppo di un territorio e Le due Zittelle ci porteranno per mano lungo le stradine della Pico (Fr) di Tommaso Landolfi.

Dalle spiagge di Deerfield la poesia di Mary Oliver ci indirizzerà lo sguardo sull'Oceano con gli studenti della Florida Atlantic University fino all'Arcipelago delle Lofoten (Unesco) da dove dopo quasi 600 anni Pietro Querini da Røst tornerà ancora una volta a Venezia (Unesco) per raccontarci di quei luoghi dove: “Per tre mesi all’anno, cioè dal giugno al settembre, non vi tramonta il sole, e nei mesi opposti è quasi sempre notte...”; con Johan Peter Falkberget conosceremo le storie dei minatori e dei contadini di Røros (Unesco), con Sigrid Undset ci incammineremo per Lillehammer (Unesco) e con Henrik Ibsen sbarcheremo a Skien. Attraverseremo il Pont du Gard (Unesco ) insieme a Petrarca e a Marcel Pagnol.

Affideremo a Giuseppe Antonio Borgese a Polizzi Generosa (Madonie - Unesco, Pa),Piermaria Rosso di San Secondo a Caltanissetta e Gesualdo Bufalino a Comiso (Rg) il compito di raccontarci le straordinarie bellezze della Sicilia.

Prendendo ispirazione dalla poesia di Eugenio Montale, impareremo a conoscere e conservare la biodiversità̀ e i valori del paesaggio naturale e culturale nel Parco Nazionale delle Cinque Terre (Unesco). Immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Unesco) viaggeremo con le fate, gli orchi, le principesse, i soldati e i santi del Casentino (Ar) di Emma Perodi

Da Cuba al Giardino di Ninfa (Lt) torneremo a parlare di Italo Calvino e del suo rapporto letterario con Marguerite Chapin , l'ultima Principessa Caetani che aprì alle arti e alla letteratura le sue meravigliose dimore.

Con Federico II a Melfi (Pz), Isabella Morra a Valsinni (Mt - Parco Nazionale del Pollino - Unesco), Albino Pierro a Tursi (Mt), Francesco Mario Pagano a Brienza (Pz), Francesco Lomonaco a Montalbano Jonico (Mt) e Carlo Levi ad Aliano (Mt) scopriremo una Basilicata meravigliosa anche in autunno inoltrato affacciandoci dalle mura del Castello di Laurenzana caro a Michele Parrella.

*Il 22 ottobre e nei giorni precedenti e successivi I Parchi Letterari vi aspettano con manifestazioni dedicate, visite organizzate, passeggiate letterarie e poetiche che si aggiungono alle  consuete attività quotidiane non menzionate in questo programma.

Foto: I Parchi Letterari a Zurigo in Italiano 2023.

I Parchi Letterari a Zurigo in Italiano 2023.

29 novembre, Università di Zurigo (Svizzera). Nell'ambito della rassegna Zurigo in Italiano 2023, La Divisione della cultura Canton Ticino e l'Università di Zurigo invitano all'incontro: Dalla Guida al Parco. Esempi di mediazione dei patrimoni letterari
 
29 Novembre 2023
Foto: I Parchi Letterari all' Ecoluxury Fair 2023 di Viaggi dell'Elefante

I Parchi Letterari all' Ecoluxury Fair 2023 di Viaggi dell'Elefante

Roma. Con rinnovato impegno la rete dei Parchi Letterari partecipa alla 6° edizione dell'Ecoluxury Fair organizzato da Viaggi dell'Elefante nella straordinaria cornice di Palazzo Taverna dal 9 al 12 novembre 2023
 
09 Novembre 2023
Foto: La Fantasia è un posto dove ci piove dentro. Italo Calvino a Ninfa

La Fantasia è un posto dove ci piove dentro. Italo Calvino a Ninfa

21 e 22 ottobre, Giardino di Ninfa (Lt). In occasione della 9 Giornata dei Parchi Letterari, la Fondazione Roffredo Caetani invita ad uno straordinario percorso letterario nella favolosa cornice del Giardino di Ninfa. Regia di Clemente Pernarella
 
22 Ottobre 2023
Foto: Il discorso  agli amici di Pescasseroli di Benedetto Croce e il Battito della Foresta

Il discorso agli amici di Pescasseroli di Benedetto Croce e il Battito della Foresta

22 ottobre, Pescasseroli (Aq). In occasione della Giornata Internazionale dei Parchi Letterari, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molis organizza una escursione naturalistico letteraria dedicata a Benedetto Croce nel sito Unesco Coppo del Principe
 
22 Ottobre 2023
Foto: L'uomo, la Natura, il Pensiero a Polizzi Generosa

L'uomo, la Natura, il Pensiero a Polizzi Generosa

20, 21 e 23 ottobre, Polizzi Generosa (Pa). Nell'ambito del progetto Borghi del Ministero della Cultura, l’Associazione Lympha inaugura gli incontri culturali e di filosofia a Polizzi Generosa aperti alle scuole e a tutta la comunità.
 
20 Ottobre 2023
Foto: Festival della Poesia e delle Arti di Monza

Festival della Poesia e delle Arti di Monza

19-21 ottobre, Monza. Villa Reale. 9 Giornata Internazionale dei Parchi Letterari, La Casa della Poesia di Monza, invita a partecipare alla quarta edizione del Festival della Poesia e delle Arti di Monza
 
19 Ottobre 2023
Foto: Con Giuseppe Dessì in Parte d'Ispi

Con Giuseppe Dessì in Parte d'Ispi

21 e 22 ottobre, Villacidro (Su). La Fondazione Giuseppe Dessì invita a partecipare a due Passeggiate alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì e alla presentazione del libro Parco Letterario Giuseppe Dessì. Parte d'Ispi
 
21 Ottobre 2023
Foto: Inaugurazione del Parco Letterario Andrea Zanzotto

Inaugurazione del Parco Letterario Andrea Zanzotto

23 ottobre, Pieve di Soligo (Tv). Il Comune di Pieve di Soligo e il Comune di Sernaglia della Battaglia invitano a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Parco Letterario Andrea Zanzotto
 
23 Ottobre 2023
Foto: Note nei luoghi sacri del borgo di Canne al vento caro a Grazia Deledda

Note nei luoghi sacri del borgo di Canne al vento caro a Grazia Deledda

20 ottobre, Galtellì (Nu). In occasione della Giornata dei Parchi Letterari il Comune di Galtellì invita a partecipare ad un appuntamento in musica nei luoghi sacri del borgo di Canne al vento caro a Grazia Deledda
 
20 Ottobre 2023
Foto: A Casarola di Monchio delle Corti in casa di Attilio Giuseppe e Bernardo Bertolucci

A Casarola di Monchio delle Corti in casa di Attilio Giuseppe e Bernardo Bertolucci

22 ottobre, Casarola di Monchio delle Corti (Pr). In occasione della Giornata dei Parchi Letterari il Comitato Pro Casarola con il Comune di Monchio delle Corti, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano invitano a visitare Casa Bertolucci
 
22 Ottobre 2023
Foto: Il Paesaggio del mare con Francesco Jovine

Il Paesaggio del mare con Francesco Jovine

21 ottobre, Termoli (Cb). In occasione della 9a Giornata dei Parchi Letterari il Comune di Termoli (Cb) e il Parco Letterario Francesco Jovine invitano a partecipare ad una giornata in barca dedicata alla bellezza del Paesaggio. Il mare in autunno.
 
21 Ottobre 2023
Foto: La poesia di Mary Oliver a Deerfield Beach in Florida (USA)

La poesia di Mary Oliver a Deerfield Beach in Florida (USA)

21 ottobre,Deerfield Beach (Florida-USA). Il Programma di Italiano della Florida Atlantic University annuncerà la messa in rete del Parco Letterario Mary Oliver a Hobe Sound. Davanti all’oceano gli studenti leggeranno la poesia I go down to the shore
 
21 Ottobre 2023
Foto: Aliano, Carlo Levi e il Cristo si è fermato a Eboli

Aliano, Carlo Levi e il Cristo si è fermato a Eboli

21-22 ottobre, Aliano (Mt). In occasione della 9 Giornata Internazionale de I Parchi Letterari, il Parco Letterario Carlo Levi invita a visitare i luoghi, conoscere le persone, scoprirei paesaggi e i sapori del Cristo si è fermato a Eboli
 
21 Ottobre 2023
Foto: Immersione forestale di Anversa del Belgio e Anversa degli Abruzzi lungo le rive del Sagittario

Immersione forestale di Anversa del Belgio e Anversa degli Abruzzi lungo le rive del Sagittario

22 ottobre, Anversa degli Abruzzi (Aq). In occasione della Giornata dei Parchi Letterari l'incontro tra Anversa del Belgio e Anversa degli Abruzzi nei boschi lungo le rive del Sagittario nel nome di Gabriele d'Annunzio e del Paesaggio Abruzzese
 
22 Ottobre 2023
Foto: La Calza della Befana. Inaugurazione della Pittura Murale nel segno delle Novelle della nonna

La Calza della Befana. Inaugurazione della Pittura Murale nel segno delle Novelle della nonna

22 ottobre, Badia Prataglia (Poppi - Ar). In occasione della 9^ Giornata Internazionale dei Parchi Letterari il Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi invita a partecipare alla Inaugurazione della Pittura Murale La calza della Befana
 
22 Ottobre 2023
Foto: I segreti del castagno ne Il mio paese di Policarpo Petrocchi

I segreti del castagno ne Il mio paese di Policarpo Petrocchi

21 Ottobre, Castello di Cireglio (Pistoia). La Comunità di Castello di Cireglio invita a scoprire i I segreti del castagno con una Passeggiata botanica, storica e letteraria nel Parco Letterario Policarpo Petrocchi
 
21 Ottobre 2023
Foto: I Limoni di Montale e i vigneti di Monterosso

I Limoni di Montale e i vigneti di Monterosso

22 ottobre, Monterosso al Mare. Nell'ambito delle Cinque Terre Walking Park il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Letterario Eugenio Montale invitano a partecipare al Trekking sui sentieri alti, attraverso habitat naturalie paesaggi terrazzati
 
22 Ottobre 2023
Foto: Passeggiando nel mito a Sulmona con Ovidio

Passeggiando nel mito a Sulmona con Ovidio

22 ottobre, Sulmona (Aq).In occasione della 9 Giornata Internazionale dei Parchi Letterari, il Comune di Sulmona e il Parco Letterario Ovidio invitano a partecipare a una passeggiata alla scoperta delle opere artistiche del progetto Murale Ovidiano
 
22 Ottobre 2023
Foto: Il Parco: natura e territorio, ambiente e comunità, storia e cultura. Immagini e scorci

Il Parco: natura e territorio, ambiente e comunità, storia e cultura. Immagini e scorci

In occasione del 40° anniversario della sua istituzione, il Parco Valle Lambro organizza la mostra di pittura contemporanea "Il Parco: natura e territorio, ambiente e comunità, storia e cultura. Immagini e scorci". La mostra si terrà sabato 21 ottobre
 
08 Agosto 2023
Foto: Poesia dell'Amicizia nel Parco Letterario Francesco Petrarca

Poesia dell'Amicizia nel Parco Letterario Francesco Petrarca

21 ottobre, Este (Pd). Nella Giornata dei Parchi Letterari si celebra a Este “La poesia dell’amicizia” tra Percy e Mary Shelley con Lord Byron, quella di Alvise Cornaro con Angelo Beolco, detto il Ruzante
 
21 Ottobre 2023
Foto: Il Brigante Taccone Re di Calabria, Basilicata e Terra di Lavoro

Il Brigante Taccone Re di Calabria, Basilicata e Terra di Lavoro

14 ottobre, Laurenzana (Pz). Rievocazione storica nel centro storico e nel Castello di Laurenzana sul brigantaggio e sulla vita di Taccone, all’anagrafe Domenico Rizzo, autoproclamatosi “Re di Calabria, Basilicata e Terra di Lavoro”
 
14 Ottobre 2023
Foto: Enea sbarca a Borgo Virgilio

Enea sbarca a Borgo Virgilio

14 ottobre, Borgo Virgilio e Mantova. In occasione degli eventi legati alla Rotta di Enea, il comune di Borgo Virgilio con La Fondazione e Parco Letterario Virgilio invitano al Forte di Pietola, l'antica Andes città natale di Virgilio
 
14 Ottobre 2023
Foto: Il fantasma di Isabella Morra a Valsinni

Il fantasma di Isabella Morra a Valsinni

21 ottobre In occasione della Giornata Internazionale de I Parchi Letterari il Comune e la ProLoco di Valsinni con il Parco Letterario Isabella Morra Vi invitano nell'antico Borgo di Favale dove si svolse la vicenda umana della giovane poetessa
 
21 Ottobre 2023
Foto: Progetto Pasolini a Ostia

Progetto Pasolini a Ostia

22 ottobre, Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia-Parco Letterario Pier Paolo Pasolini. Flash mob tra musica e poesia in omaggio a Pier Paolo Pasolini. Frammenti coreutici e letterari tratti dall’evento in scena in serale al Teatro del Lido
 
22 Ottobre 2023
Foto:  Giornata de I Parchi Letterari nel Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia

Giornata de I Parchi Letterari nel Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia

22 ottobre, Ferramonti di Tarsia (Cs). In occasione della Giornata Internazionale de I Parchi Letterari il Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti invita a visitare il Campo di concentramento di Ferramonti
 
22 Ottobre 2023
Foto: Una settimana in Abruzzo con Ugo Ojetti

Una settimana in Abruzzo con Ugo Ojetti

19 ottobre, Teramo. Nell'ambito della Giornata dei Parchi Letterari Biblioteche d'Abruzzo e Ianieri Editore invitano alla presentazione del libro Una Settimana in Abruzzo di Ugo Ojetti.
 
19 Ottobre 2023
Foto: Veridica historia o’ sia Viaggio da Napoli à S. Giacomo di Galizia

Veridica historia o’ sia Viaggio da Napoli à S. Giacomo di Galizia

8 ottobre, Melfi (Pz), Palazzo vescovile. La Città di Melfi e Il Parco Letterario Federico II invitano alla presentazione del volume Veridica historia a cura di Francesco Corona e Raffaele Nigro, ed Parco Letterario Federico II (2023)
di Francesco Corona
08 Ottobre 2023
Foto: Musiche, gale e campane per San Michele: una festa e una tradizione da leggere e riscoprire

Musiche, gale e campane per San Michele: una festa e una tradizione da leggere e riscoprire

24 ottobre, Sicilbanca, Caltanissetta. In occasione della Giornata dei Parchi Letterari, il Parco Rosso di San Secondo invitano a partecipare al Convegno "Musiche, gale e campane per San Michele": una festa e una tradizione da leggere e riscoprire.
 
24 Ottobre 2023
Foto: Novembre nordico. Serata Ibsen a Roma

Novembre nordico. Serata Ibsen a Roma

6 novembre, Roma, Istituto di Norvegia. Nell'ambito della seconda edizione della rassegna Novembre Nordico (in tutta la città di Roma, dal 2 al 28 novembre) l'Istituto di Norvegia invita a partecipare a una serata dedicata a Henrik Ibsen
 
06 Novembre 2023
Foto: Abitare i confini ... negli scritti di Nino Chiovini, Plinio Martini ed Erminio Ferrari

Abitare i confini ... negli scritti di Nino Chiovini, Plinio Martini ed Erminio Ferrari

28 ottobre, Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. Il Parco Nazionale della Val Grande con la Casa della Resistenza, Parco Letterario Nino Chiovini invitano a partecipare a un incontro dedicato a Nino Chiovini, Plinio Martini ed Erminio Ferrari
 
28 Ottobre 2023
Foto: Querinioperaen di Røst. Dal Circolo Polare Artico all'Arsenale di Venezia

Querinioperaen di Røst. Dal Circolo Polare Artico all'Arsenale di Venezia

27-29 ottobre, Venezia. Querinioperaen, l'Opera lirica dedicata dagli abitanti dell'isola di Røst alla straordinaria avventura di Pietro Querini, va in scena all'Arsenale Nord di Venezia
 
27 Ottobre 2023
Foto: Note su Gabriele d’Annunzio, Tommaso Landolfi e Giacomo Leopardi

Note su Gabriele d’Annunzio, Tommaso Landolfi e Giacomo Leopardi

4 novembre, Pico (Fr). Il Comune di Pico (Fr) e il Parco Letterario Tommaso Landolfi invitano per la Lectio magistralis del Prof. Raffaele Pellecchia: Note su d’Annunzio – Landolfi – Leopardi
 
04 Novembre 2023
Foto:  Bando di Concorso Filmest sul Paesaggio di Borgese -  V Edizione

Bando di Concorso Filmest sul Paesaggio di Borgese - V Edizione

Il Comune di Polizzi Generosa (Pa) e la Fondazione Giuseppe Antonio Borgese invitano a prendere visione del Bando di Concorso Filmfest sul Paesaggio v ed. Scadenza 30 ottobre 2023
 
30 Ottobre 2023
Foto: Attilio Bertolucci A Tokyo

Attilio Bertolucci A Tokyo

21 Ottobre, Quarrata (Pt) Terzo incontro della rassegna letteraria Passioni Poetiche Organizzata dal Comune di Quarrata e da Auser Quarrata Presso le Scuderie della Villa Medicea La Magia Quarrata
 
21 Ottobre 2023
Foto: Le nostre perdute foreste

Le nostre perdute foreste

25 ottobre, Roma - Spazio Sette. L'ultimo libro di Chiara Mezzalama Le nostre perdute foreste sarà pubblicato il 18 ottobre in cartaceo e in audiolibro letto dall’attrice Viola Graziosi che dialogherà con l'autrice mercoledì 25 ottobre da Spazio Sett
di Chiara Mezzalama
25 Ottobre 2023
Foto: Bando. V Edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al Vento”

Bando. V Edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al Vento”

Il Comune di Galtellì bandisce la quinta edizione del Premio Letterario Internazionale dedicato a Grazia Deledda e al suo romanzo più celebre, Canne al vento, che la scrittrice nuorese scelse di ambientare proprio a Galtellì. Scadenza 15 ottobre 2023
 
15 Ottobre 2023
Foto: Passioni poetiche. Incontri e riflessioni con alcuni protagonisti del nostro tempo

Passioni poetiche. Incontri e riflessioni con alcuni protagonisti del nostro tempo

30 settembre - 25 novembre, Villa Medicea La Magia , Quarrata (Pistoia). La Città di Quarrata invita a partecipare alla Rassegna Letteraria Passioni poetiche. Incontri e riflessioni con alcuni protagonisti del nostro tempo. A cura di Carla Lomi
 
11 Novembre 2023
Foto: Omaggio al creatore di Le Città Invisibili

Omaggio al creatore di Le Città Invisibili

Gramma, 7 ottobre. Cuba si unisce agli omaggi che si realizzeranno in questo mese di ottobre in tutto il mondo, per il centenario dello scrittore italiano Ítalo Calvino. Di Susana Besteiro Fornet
 
07 Ottobre 2023
Foto: 48 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini

48 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini

48 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini 2 novembre. Il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e il Parco Letterario Pier Paolo Pasolini Vi invitano alla consueta commemorazione dell'artista a 48 anni dalla scomparsa
 
02 Novembre 2023
Foto: RAI CULTURA .IX Giornata Internazionale de I Parchi Letterari

RAI CULTURA .IX Giornata Internazionale de I Parchi Letterari

Rai Cultura, 5 ottobre . Dal Circolo Polare Artico alla Sicilia fino al continente americano nel centenario della nascita di Italo Calvino i luoghi di ispirazione dei grandi della letteratura si svelano ai visitatori e si ricordano ai residenti
 
08 Ottobre 2023
Foto: Ansa: Parchi Letterari del mondo in festa il 22 ottobre

Ansa: Parchi Letterari del mondo in festa il 22 ottobre

Agenzia Ansa.it. Parchi Letterari del mondo in festa il 22 ottobre. Letture, mostre, incontri e visite guidate dalla Sicilia a Cuba
 
17 Ottobre 2023
Foto: Io Donna. Giornata dei Parchi Letterari festeggiando il centenario della nascita di Italo Calvino

Io Donna. Giornata dei Parchi Letterari festeggiando il centenario della nascita di Italo Calvino

Io Donna, Corriere della Sera. Domenica 22 ottobre, la giornata dei Parchi Letterari si svilupperà tra letture, incontri, luoghi che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura di SIMONA SIRIANNI
 
17 Ottobre 2023
Foto: Parchi Letterari in festa su Radio Capodistria

Parchi Letterari in festa su Radio Capodistria

Radio Capodistri. Marisa Macchi intervista Stanislao de Marsanich. Il 22 ottobre si festeggia la Giornata internazionale dei Parchi letterari con un ricco programma di eventi, passeggiate, letture e visite guidate.
 
21 Ottobre 2023


Tutti i numeri
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®