Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua nei Parchi Letterari
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco
Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua nei Parchi Letterari
(il programma è in costante aggiornamento su questa pagina)
Cari Amici,
Come ogni anno il 21 marzo I Parchi Letterari celebrano la Giornata mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e la Giornata internazionale delle Foreste promossa dalle Nazioni Unite con letture, laboratori, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, mostre e articoli che riuniscono nei primi giorni di primavera i temi del viaggio, della letteratura e dell’ambiente.
Il 22 marzo, Giornata mondiale dell’Acqua, è inoltre l’occasione per sostenere i principi che rientrano nel Manifesto: 2021 – 2030 “Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile" che abbiamo firmato con entusiasmo.
Un modo per celebrare insieme il paesaggio in un lungo percorso naturale e poetico ispirato alla "Cultura delle Comunità" delle Riserve Culturali ideate con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.).
Appuntamenti cui siamo particolarmente legati ricordando l’impegno quotidiano di Parchi, riserve e oasi naturali, delle Pro Loco, delle Associazioni, dei piccoli imprenditori e soprattutto delle Comunità che ci ospitano.
Dalla Norvegia alla Florida, da Cuba all’Italia desideriamo che residenti e viaggiatori dispongano di una chiave di lettura che stimoli la conoscenza e la visita dei luoghi non solo per il loro panorama.
La difesa sociale più avanzata è quella culturale ed è per questo motivo che I Parchi Letterari non si limitano a divulgare la letteratura attraverso i territori, ma intendono contribuire a salvaguardare i territori attraverso la letteratura.
Vi aspettiamo!
Stanislao de Marsanich
I programmi sono in aggiornamento sulle pagine dedicate agli
Eventi nei Parchi Letterari - Cerca il Parco Letterario più vicino
Aggiornati su: Instagram e Facebook
Leggi gli ultimi numeri di ParkTime Magazine