Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
 6^ edizione premio letterario “L’albero di rose”

6^ edizione premio letterario “L’albero di rose”

Torna il premio letterario L’albero di rose, iniziativa indetta dal Comune di Accettura dedicata ai culti arborei e alla natura. L’edizione in corso prevede, come di consueto, una sezione di poesia edita e una di poesia inedita a tema naturalistico

01 Giugno 2023

Il Comune di Accettura pubblica il bando 

6^ edizione premio letterario “L’albero di rose” 

Con il 2023 giunge alla sua sesta edizione il premio letterario L’albero di rose, iniziativa indetta dal Comune di Accettura che ne è ambizioso promotore dal 2016. L’edizione in corso prevede, come di consueto, una sezione di poesia edita, una di poesia inedita dedicata a Leonardo Sinisgalli ed una di poesia inedita a tema naturalistico. Con un’importante novità: tale sezione dedicata ai culti arborei e alla natura si tinge ancora più di lucanità, divenendo la Sezione “Essenza Lucano”, in onore del celebre distillato a base di erbe creato dal pasticcere Pasquale Vena oltre un secolo fa. 

Il Premio è composto da tre sezioni: 

Sezione I – “Essenza Lucano” Poesia inedita ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero. È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi. 

Sezione II “Leonardo Sinisgalli” - Poesia inedita ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall’urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono “le formule semplicissime che regolano il mondo”. È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi. 

Sezione III - Poesia edita; la silloge deve essere edita a partire dal giorno 1° gennaio 2020.

Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana o in dialetto con traduzione ed essere inviate entro e non oltre il 1° giugno 2023.

Intense e molteplici sono dunque le sinergie su cui posa il premio di poesia, che si avvale del sito letterario La presenza di Erato, della collaborazione della Fondazione Leonardo Sinisgalli di Montemurro, della Società Dante Alighieri di Matera, dei Parchi Letterari Italiani, dei Borghi Autentici d’Italia nonché dell’associazione Amici della Basilicata in Lombardia Ente del Terzo Settore.

Il premio letterario vanta inoltre il patrocinio, tra gli altri, della Regione Basilicata. 

 La selezione delle opere sarà affidata alla giuria composta da Claudio Damiani, Plinio Perilli e Luciano Nota, ed individuerà i finalisti sottoposti, nella fase finale, al vaglio della giuria d’onore di cui faranno parte tre ulteriori componenti designati dagli enti coinvolti.

 La premiazione si terrà il 29 luglio 2023 ad Accettura, borgo della provincia materana noto nel mondo per il suo antico e spettacolare rito del Maggio di Accettura

 Il bando è disponibile su Concorsiletterari.it o sul sito letterario lapresenzadierato.com nell’apposita sezione dedicata al premio


icona con collegamento
Leggi il bando
link con files allegati
lalbero-di-rose-2.jpg

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®