27 novembre, The Royal Victoria Hotel, Pisa. Per commemorare il soggiorno dei Dickens al Royal Victoria, un Tè vittoriano con degustazione di dolcezze del XIX secolo, nella suggestiva Sala Colazione dell'hotel simbolo del Gran Tour
Un Tè con Dickens - Dolcezze dell’epoca vittoriana.
Sapori e suggestioni dalla cucina di Catherine Hogart Dickens.
Sabato 27 novembre 2021, ore 17.00. The Royal Victoria Hotel, Pisa
A cura di Paola Pelli, by Dolci nel Cassetto
Per commemorare il soggiorno dei Dickens al Royal Victoria Hotel di Pisa, un Tè vittoriano con degustazione di dolcezze del XIX secolo, nella suggestiva Sala Colazione dell’hotel. Charles Dickens come molti scrittori inglesi del XIX secolo, fece il suo viaggio in Italia: non da solo ma con tutta la sua numerosa famiglia, più domestici a seguito. Un viaggio non nei soliti luoghi per turisti, ma in città con una storia e un fascino artistico inedito e ancora poco noto. Dalla Liguria a Carrara per ammirare le cave di marmo e a Pisa per vedere la famosa Torre che aveva visto da bambino sui banchi di scuola nel libro “Le meraviglie del Mondo”... Tra il 24 e il 26 gennaio 1845 alloggia proprio al Royal Victoria Hotel, affacciato sulle acque dell’Arno, il fiume limaccioso color del caffè.
Info e Prenotazioni: pellipaola886@gmail.com
Di proprietà della famiglia Piegaja dal 1837, il Royal Victoria ha visto avvicendarsi nelle sue camere, a tutt’oggi, capi di Stato, Premi Nobel, Membri del Governo, rampolli reali, scrittori, attori, esploratori che hanno contribuito ad elevare il Royal Victoria ad elemento importante nella storiografia pisana.
Tappa obbligata del Grand Tour il Royal Victoria Pisa è da sempre luogo di incontro di intellettuali, teste coronate, artisti, poeti e scrittori. Al Victoria è possibile dormire nella stanza preferita da Gabriele d’Annunzio, fare colazione nei saloni amati da Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Charles Dickens, Alexandre Dumas,Yegor Petrovič Tolstoj, Albert Camus, Eleonora Duse, Francis Scott Fitzgerald, Karen Blixen, Luigi Pirandello, John Ruskin, Tiziano Terzani, Umberto Eco, Virgina Woolf... Sfogliando i libri degli ospiti si può conversare idealmente con l'imperatrice del Giappone, la regina Guglielmina d'Olanda, i Romanoff in fuga e ripercorrere i viaggi di Charles Lindbergh per poi uscire sul lungarno a passeggiare con Shelley, Byron e Leopardi...
Vieni al www.royalvictoria.it