Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Emma Perodi: Il periodo romano (1878 - 1898)

Emma Perodi: Il periodo romano (1878 - 1898)

26 novembre, Roma. La Biblioteca Fondazione Primoli con la Biblioteca Emma Perodi di Cerreto Guidi, il Centro Creativo Casentino di Bibbiena , Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi , Vi invita al convegno Emma Perodi: Il periodo romano

26 Novembre 2021

La Biblioteca  Fondazione Primoli con la Biblioteca Emma Perodi di Cerreto Guidi (Si), il Centro Creativo Casentino di Bibbiena (Ar) , Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi , Vi invita al convegno 

Emma Perodi: Il periodo romano (1878 - 1898) 
26 novembre, ore 9.00
Fondazione Primoli, Palazzo Primoli, via Giuseppe Zanardelli, Roma 
Nella prestigiosa  sala della Biblioteca della Fondazione  Primoli  di Via Zanardelli, n. 1  a Roma  si terrà la parte in presenza con il saluto di varie Autorità e la partecipazione di docenti universitari e cultori della materia che illustreranno i vent’anni trascorsi a Roma da questa grande scrittrice e giornalista di origini toscane ( Cerreto Guidi, FI, 1850 – Palermo, 1918)che collaborò ai più prestigiosi quotidiani della Capitale, fu Direttrice di Riviste per ragazzi e di Riviste di Moda  oltre a pubblicare con l’Editore romano Edoardo Perino numerosi romanzi per adulti e per ragazzi.
Il Convegno si svolge in compresenza nelle tre sedi: Roma, Biblioteca Fondazione Primoli, Via Zanardelli, 1 Cerreto Guidi, Biblioteca Emma Perodi, Via Vittorio Veneto, 11 Bibbiena, Centro Creativo Casentino, Via Umbro Casentinese, 1 Le sedi saranno collegate on line e gli interventi potranno essere anche da remoto o preregistrati in video. 

Programma: 
9.00 – Saluto delle Autorità 
Sindaco di Roma – Assessore alla Crescita Culturale 
Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti 
Sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli
Direttrice della Fondazione Primoli, Letizia Norci Cagiano 
Presidente Centro Creativo Casentino, Annalisa Baracchi 
Presidente Parchi Letterari Italiani, Stanislao de Marsanich 

Moderatrice: Anna Maria de Majo

9.30 – Gennaro Colangelo
Il duca minimo, percorsi nella Roma dannunziana.

9.45 - Proiezione del video: Al Caffè Greco, letture di brani dannunziani.

10.00 – Maddalena Caccavale Menza
Emma Perodi giornalista 

10.15 – Claudia Camicia
Emma Perodi, direttrice del Giornale per i Bambini

10.30 – Daniela Baroncini 
Emma Perodi e le scrittrici di moda nella Roma di fine Ottocento  

10.45 – Natalia Aspesi 
Emma Perodi nelle corrispondenze con le lettrici. 

11.00 – Serena Dainotto
Emma Perodi e l’editore Edoardo Perino 

11.15-11.30 – Coffe break 

11.30 – Barbara Bellotti 
La toponomastica al femminile a Roma: via Emma Perodi 

11.45 – Andrea Costa 
Emma Perodi testimone della storia in “Roma italiana:1870-1895” 

12.00 – Discussione e domande 

Pausa pranzo

Pomeriggio 
Moderatrice: Anna Maria de Majo 

14.30 – Walter Scancarello 
I numeri di Emma Perodi 

14.45 – Federica Depaolis 
Piccoli italiani leggono : Emma Perodi e “Il giornale per i bambini” 

15.00 – Elisa Martini
Capodanni rurali: le notti dei morti nelle novelle di “Messer Cione” e della “Calza della Befana” 

15.15 – Alberta Piroci 
Con Emma e Dante in Casentino 

Proiezione del video 

15.30 – 16.00 Ultime pubblicazioni su Emma Perodi: 
Paola Benadusi Mazzocca: Sette fiabe gotiche
Lori Hetherington: Tuscan Tales 
A.M. Falchi, E.F. Carabba, M. Vichi. Storie fantastiche di paura presentato dal curatore Stefano De Martin 
Silvia Ippolito: Morfologia ed archetipi del fiabesco nelle novelle di Emma Perodi presentato dalla curatrice Cora Presezzi

16.00 – Anna Maria de Majo
I grandi illustratori delle Novelle: Ezio Anichini 

16.15 – Alba Coppola 
Emma Perodi scrittrice di romanzi per adulti 

16.30 – 17.00 – Dibattito conclusivo 

INFO Ingresso libero fino ad esaurimento posti (per accedere sarà necessario esibire il Green Pass). 

L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul canale Youtube della Fondazione Primoli.

e sulle pagine Facebook

https://facebook.com/Emma-Perodi-2182091232038210 

 https://www.facebook.com/fondazioneprimoli 

 https://www.facebook.com/PARCOLETTERARIOEMMAPERODI

 Info: eventi@fondazioneprimoli.it


Immagine: Palazzo Primoli , Fondazione Primoli, Roma


Vai alla Fondazione Primoli

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®