23 aprile. I Parchi Letterari consigliano "Nuove forme del libro e le prospettive dell'editoria". A cura della Fondazione Treccani Cultura in occasione della Giornata mondiale del libro
I Parchi Letterari consiglianoParole per il futuro
Nuove forme del libro e le prospettive dell'editoria.a cura della Fondazione Treccani Cultura
23 aprile ore 17.00 in diretta su facebook.com/treccani/live
Continuano gli appuntamenti con la Fondazione Treccani Cultura che dopo quest’anno difficile torna a progettare e realizzare iniziative per promuovere la diffusione della conoscenza e favorire così la crescita culturale del Paese, senza mai smettere di ricordare l’importanza della parola come espressione di ragionamento, condivisione e confronto sincero tra diverse posizioni.
“Parole per il futuro” è un ciclo di dieci appuntamenti on-line in cui si vengono affrontati temi attuali attraverso una selezione di dieci parole tratte dalla X Appendice della Enciclopedia Italiana: Ambiente, Libertà, Biodiversità, Comunicazione scientifica, Famiglia, Corpo, Europa, Lavoro, Contagio, Silenzio.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro l'incontro è dedicato alle Nuove forme del libro e le prospettive dell'editoria.
Interventi
Angelo Piero Cappello
Direttore del Centro per il libro e l'editoria
Maura Sassara
Fondatrice di Exòrma Edizioni
Giovanni Solimine
Sapienza Università di Roma
Modera
Marco Marino
Segreteria
Tel. 06 6898 2501
e-mail segreteria@fondazionetreccani.it
Fondazione Treccani Cultura
Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 - 00186 Roma
www.treccani.it