26 dicembre, Farneta (Ar). Un giorno a Farneta, il paese delle Novelle della nonna:"In una casa di Farneta, piccolo borgo sulla via di Camaldoli, la famiglia del contadino Marcucci era tutta riunita sotto l’ampia cappa del camino basso..."
Giovedì 26 dicembre dalle ore 17,45, Farneta (Ar)
Il Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi, il Comune di Bibbiena, il Centro Creativo Casentino, la Pro-loco Farneta,
Vi invitano tutti insieme per un giorno speciale:
Un giorno a Farneta, il paese delle Novelle della nonna
"Tutte le campane di Poppi e della valle suonavano a festa in quella notte chiamando i fedeli alla messa ... e pareva che a quell’invito rispondessero le campane di Soci, di Bibbiena, di Maggiona e di tutti i paesi e i castelli eretti sui monti brulli, che s’inalzavano fino all’Eremo di Camaldoli e al Picco della Verna, tanto era lo scampanìo che si udiva da ogni lato. In una casa di Farneta, piccolo borgo sulla via di Camaldoli, la famiglia del contadino Marcucci era tutta riunita sotto l’ampia cappa del camino basso, che sporgeva fin quasi a metà della stanza..."
Dopo la Santa Messa delle 17,00 nella Chiesa di santo Stefano , presso il Circolo di Farneta inizierà alle 17.45 una lettura di Comunità de Le novelle della nonna a cura degli "Arrangiati" con incursioni musicali e cantastorie.
Emma Perodi ci farà rivivere quella particolare genesi tra Casentino vero e fantastico, protagonista di una delle opere più fortunate della letteratura di fine Ottocento.
La serata si concluderà con una merenda della tradizione offerta dalla Pro-loco di Farneta
In un equilibrato connubio tra paesaggio, patrimonio culturale e attività tradizionali il Parco Letterario è ambientato negli storici Comuni di francescana e dantesca memoria di Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia, Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo, Castel Niccolò, riuniti sotto l’egida del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Vedi la cartografia del Parco Letterario Emma Perodi