Nel centenario della morte di Emma Perodi, l’
Ecomuseo del Casentino propone tre escursioni con narrazioni itineranti e ascesa a tre monti cari all’immaginario casentinese, fonte d’ispirazione di altrettante novelle.
Si rinnova, inoltre il consueto appuntamento sotto il
noce di San’Angelo, presso i ruderi dell’antica chiesa ubicata tra Raggiolo e Quota, dove, in omaggio al centenario, si attingerà dal repertorio delle Novelle perodiane.
6 AGOSTO Ecomuseo della Castagna di Raggiolo.
LE NOVELLE DELLA NONNA A SANT’ANGELO
Ore 16,00 passeggiata con partenza da
Quota e
Raggiolo fino ai ruderi dell’antica chiesa di Sant’Agelo.
Ore 17,30 lettura della novella “
L’INCANTATRICE” a cura di
Miriam Bardini.
Accompagnamento musicale di
Sole Feltrinelli.
In collaborazione con la
Brigata di Raggiolo e la
Pro Loco di Quota
8 AGOSTO
LA GEOGRAFIA DEL FANTASTICO. CAMMINA LA STORIA… CON LE NOVELLE DELLA NONNA A MONTE FATUCCHIO.
Ore 17.00 - Escursione a
Monte Fatucchio (Biforco, Chiusi della Verna) con narrazione itinerante dedicata a
“La Calza della Befana” a cura di
Nata Teatro.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie:
info@cooperativainquiete.it
In collaborazione con
Proloco Corezzo/Ecomuseo della Vallesanta.
11 AGOSTO
LA GEOGRAFIA DEL FANTASTICO. CAMMINA LA STORIA... CON LE NOVELLE DELLA NONNA A CASTEL CASTAGNAIO.
Ore 17.00 - Escursione a
Castel Castagnaio e
Poggio Tramonti con narrazione itinerante dedicata a “
I Nani di Castagnaio” a cura di
Miriam Bardini.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: 320.0676766,
prenotazioni@altertrek.it.
In collaborazione con
Associazione della Frazioni della Montagna Occidentale del Casentino Fiesolano.
20 AGOSTO
LA GEOGRAFIA DEL FANTASTICO. CAMMINA LA STORIA... CON LE NOVELLE DELLA NONNA A POGGIO CORNIOLO.
Ore 17.00 - Escursione a
Poggio Corniolo (Moggiona, Poppi) con narrazione itinerante dedicata a
“Lo scettro di re Salomone e la corona della regina di Saba” a cura di
Amina Kovacevich.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: 335.7987844,
info@orostoscana.it.
In collaborazione con
Pro Loco di Moggiona.
Vedi la locandina in allegato
per info: Ecomuseo del Casentino