TOLFA - Si chiama “
Tolfa Art Day” la proposta dall’altissimo profilo culturale che avrà luogo a
Tolfa sabato 14 ottobre, in occasione della
Giornata Internazionale del Contemporaneo. Un’intera giornata dedicata all’arte e alla cultura, temi sui quali Tolfa si conferma cittadina all’avanguardia sul territorio. L’iniziativa è organizzata dal
Comune di Tolfa, con il partenariato delle
Ambasciate di Italia a Oslo e di Norvegia a Roma, della Fondazione Cariciv, di Cittaslow International e del Municipio I di Roma, oltre alla collaborazione con varie realtà associative e istituzioni.
Si parte alle 10 con un caffè presso la mostra “
Arte è Cibo” presso il
Centro Studi Italo Norvegese di Tolfa, dove sarà possibile visitare anche il bellissimo edificio dell’ex convento delle suore di San Giuseppe accompagnati dal Presidente
Ole Tolstad.
Alle 11 invece avrà luogo un appuntamento di musica e arte presso il chiostro del
Convento dei Cappuccini, che segnerà il via alla nuova vita della storica struttura, che a partire dalle prossime settimane sarà ristrutturata per diventare un polo ricettivo dal 2018.
Alle 12, presso la
Chiesa della Madonna della Sughera, si terrà il primo grande evento della giornata: il vernissage della mostra del famosissimo pittore norvegese
Haakoon Gullvaag dal titolo “
The biblical cycle”. Gullvaag ha trascorso alcune settimane di lavoro a Tolfa, facendosi apprezzare da tanti cittadini oltre che per la sua arte anche per la sua gentilezza e disponibilità e per l’occasione sarà accompagnato dal concerto dell’orchestra “
Trondheim Soloist” e dalla presenza di
S.E.Signora Margit Tveiten, Ambasciatore di Norvegia in Italia.
A seguire si potranno degustare i piatti tipici stagionali del territorio presso i ristoranti cittadini, mentre alle 15.30 l’appuntamento è al
Polo Culturale per un incontro preliminare aperto alla cittadinanza per discutere della possibilità di fondare un Parco Letterario a Tolfa alla presenza del Presidente dei “Parchi Letterari Italiani”,
Stanislao de Marsanich.
Alle 16.30 sempre al Polo Culturale, gran finale con il vernissage della mostra “
Percorsi artistici di Rinnovamento”, ideata dall’Associazione Culturale "
Arte altra", coadiuvata dalla Direzione Artistica di
Simona Sarti. Ad esporre saranno 23 artisti che hanno considerato il concetto di 'rinnovamento' nel senso più ampio della parola, realizzando le loro opere con un nuovo significato, utilizzando tipologie espressive differenti, dalla pittura alla scultura, alla fotografia. Sarà presente l’ospite
Sabrina Alfonsi, Presidente del
Municipio I di Roma.
“La giornata del Tolfa Art Day – afferma il promotore, l’
Assessore alla Cultura Cristiano Dionisi – vuole essere un altro momento di attrazione turistica fuori dalla stagione estiva e un segnale deciso della volontà di definire la cultura come tema strategico del nostro sviluppo. Ringrazio tutti gli artisti e gli operatori che hanno reso possibile questa iniziativa e invito tutti i cittadini del territorio a godere di questa splendida giornata”.
Le mostre “The byblical cycle” e “Percorsi artistici di rinnovamento” rimarranno aperte e visitabili rispettivamente fino al 29 e al 25 ottobre.
Per informazioni e approfondimenti sulla giornata e sulle iniziative è possibile consultare i profili Facebook “
Tolfa Cittaslow” e “
Comune di Tolfa”.
Il Tolfa Art Day è un evento ufficiale della “
Giornata del Contemporaneo” organizzata dall’
Amaci.
Per approfondimenti e info è possibile contattare Cristiano Dionisi 335 6688224.